Hockey

L'Ambrì Piotta doma i Lions nella loro tana

Una buona partenza permette agli uomini di Cereda gestire il resto del confronto, chiuso dalla doppietta a porta vuota di Domenico: finisce 2-5

In sintesi:
  • Per la prima volta in stagione lo Zurigo cade entro i tempi regolamentari alla Swiss Life Arena
  • Successo meritato dei biancoblù, precisi in attacco, ben coperti dietro e sorretti da uno strepitoso Senn
Una piccola grande impresa
(Keystone)
6 dicembre 2024
|

Alla prima pausa, il parziale dei tiri indirizzati verso la porta avversaria è di 12-5. Alla realtà dei fatti, però, è che all'Ambrì Piotta, di quei cinque tiri ne bastano a tutti gli effetti due, i suoi primi due per la precisione, per andare in doppio vantaggio. Anche meritato, visto l'atteggiamento che gli uomini di Luca Cereda mettono in pista sin dall'inizio. Dopo appena diciassette secondi Baltisberger si fa spedire sulla panca dei cattivi per un'ingenua, oltre che inutile, ostruzione ai danni di Isacco Dotti e il powerplay biancoblù fa centro, con una bella triangolazione di Zwerger, Heim e Maillet, finalizzata da Bürgler. Poi a finire fra i penalizzati sono Grassi da una parte, Grant e Andrighetto dall'altra. E, ancora una volta, l'Ambrì Piotta sfrutta l'opportunità di giocare con l'uomo in più per andare in rete. Stavolta la firma è di Kubalik, con un tiro al volo. Lo stesso ceco poco dopo manca una ghiotta occasione, quando Lehtonen... gli fornisce un invitante assist in uscita dal terzo difensivo dello Zurigo. Hruberc però ci mette una pezza. Sull'altro fronte Senn para tutto il possibile, compresa una conclusione a botta praticamente sicura da due passi di Sigrist, e così il parziale alla prima sirena rimane sullo 0-2.

Lo Zurigo, al rientro dalla prima pausa, parte subito premendo sull'acceleratore, mettendo sotto pressione la retroguardia ospite. Che, però, sembra reggere bene la forza d'urto dei Leoni feriti. A ferirsi, letteralmente, invece, è Zgraggen, che si becca in pieno volto un disco scagliato da Kukan. Fortunatamente per lui e per i suoi compagni, dopo qualche minuto negli spogliatoi a farsi medicare, il difensore numero 58 dei biancoblù torna sul ghiaccio. Ma solo dopo il terzo punto della sua squadra, trovato da Heim con un violento tiro. Tutto questo con l'ottavo tiro della serata nello specchio della porta dei Lions. Poi è ancora lo Zurigo ad aumentare la pressione, e dopo una traversa colpita da Frödén, arriva anche l'1-3 di Grant, che fissa il parziale alla seconda sirena.

In entrata di terzo tempo l'Ambrì Piotta può beneficiare della residua penalità rimediata da Roher nel finale della seconda frazione. I biancoblù non ne cavano molto stavolta, ma guadagnano tempo prezioso prima che i Lions diano fondo a tutte le loro riserve per rifare superficie. E infatti, su una ripartenza, Lammikko in backhand supera Senn per il 2-3 che rilancia la rincorsa dei suoi. Che con Malgin e Andrighetto in particolare fanno correre più di una volta i brividi lungo la schiena degli ospiti nei minuti che seguono. Un po‘ per imperizia loro, un po’ per il buon gioco di contenimento dei difensori leventinesi e un po' anche per la buona serata di Senn, oltre che per un pizzico di fortuna (come sull'incrocio colpito da Riedi al 52'38") lo score però non muta. Quando Douay si fa espellere per una bastonata ai danni di Malgin, la pressione dei Lions si fa asfissiante. Per fortuna Baltisberger trova il modo di farsi espellere a sua volta, ponendo fine alla delicata situazione per gli uomini di Cereda, che, per giunta, guadagnano altro tempo prezioso. A due minuti dalla terza sirena, Crawford toglie il portiere, e DiDomenico infila il disco del 2-4. Hrubec torna in pista, ma poi lascia nuovamente spazio a un sesto giocatore di movimento dei Lions, che, nuovamente per mano di DiDomenico, incassano il 2-5 che sancisce la prima sconfitta stagionale entro i tempi regolamentari dei Lions alla Swiss Life Arena.

Zsc Lions - Ambrì Piotta (0-2 1-1 1-2) 2-5
Reti: 1’56“ Bürgler (Heim, Maillet/espulso Baltisberger) 0-1. 7’33” Kubalik (Virtanen, Zwerger/espulsi Grant e Andrighetto, Grassi) 0-2. 27’12“ Heim (Müller) 0-3. 39’23” Grant (Andrighetto, Lehtonen) 1-3. 44’24" Lammikko (Frödén, Zehnder) 2-3. 58’29“ DiDomenico (Zweger/Zsc Lions senza portiere) 2-4. 59’03” DiDomenico (Kubalik, Heed/Zsc Lions senza portiere) 2-5.
Zsc Lions: Hrubec; Trutmann, Marti; Kukan, Geering; Weber, Lehtonen; Kinnunen; Baltisberger, Baechler, Riedi; Andrighetto, Malgin, Grant; Frödén, Lammikko, Zehnder; Rohrer, Sigrist, Segafredo; Henry.
Ambrì Piotta: Senn; Wüthrich, Isacco Dotti; Virtanen, Zgraggen; Heed, Curran; Terraneo; Grassi, Heim, Müller; Zwerger, DiDomenico, Kubalik; De Luca, Maillet, Landry; Bürgler, Kostner, Pestoni; Douay.
Arbitri: Borga, Dipietro; Fuchs, Gnemmi.
Note: 11’528 spettatori. Penalità: 5 x 2’ contro gli Zsc Lions; 4 x 2’ contro l’Ambrì Piotta. Tiri in porta: 38-24 (13-5, 15-8, 10-11). Zsc Lions senza Balcers e Hollenstein (infortunati); Ambrì Piotta privo di Pezzullo (malato), Zaccheo Dotti, Juvonen (soprannumero) ed Hedlund (farmteam). Pali: 38’19“ Frödén (traversa), 52’38” Riedi. Zsc Lions senza portiere dal 58’00" al 58’29" e dal 58’45“ al 59’03”. A fine partita, premiati quali migliori giocatori in pista Derek Grant e Gilles Senn.