A un paio di settimane dal Natale, la classifica di Promotion League cambia volto. Il Kriens si avvicina alla vetta, lo Zurigo U21 scende al 12° posto. La causa di ciò è la decisione comunicata dal Comitato della Prima Lega inerente due ricorsi inoltrati a metà ottobre dalla società biancoblù e concernenti gli incontri di fine settembre contro i lucernesi da una parte e il Brühl dall’altra.
La società con sede sulle sponde della Limmat aveva ricorso dopo essersi vista sanzionare con due sconfitte a tavolino (0-3) per violazione dell’articolo 170, comma 2 del regolamento di gioco dell’Asf (utilizzo contemporaneo di più di cinque giocatori non formati localmente), inoltrando tempestivamente un reclamo.
L’analisi delle due situazioni impugnate dal club guidato da Ancillo Canepa porta ora la Commissione dei ricorsi della Prima Lega a esprimersi in via definitiva sulla vicenda.
Mentre per il successo ottenuto con il Brühl (originariamente di 6-0) il reclamo ha successo e viene dunque accolto con ribaltamento della decisione di partenza, diversa è la storia riguardante la sfida con il Kriens. L’appello sulla vittoria casalinga per 4-0 a favore della seconda squadra zurighese non ha buon fine e il risultato finale viene trasformato in un kappaò per 0-3.
Il verdetto della Commissione d’Appello è definitivo e, mentre le giustificazioni ufficiali verranno inviate nei prossimi giorni alle parti in causa, la classifica parziale subisce delle importanti modifiche: il Kriens aumenta il suo bottino, passa da 32 a 35 punti e si porta a -1 dalla capolista Bienne (con una partita ancora da recuperare, l’8 febbraio contro il Lugano U21); lo Zurigo U21 perde invece tre posizioni, scende a quota 21 punti, con sole cinque lunghezze di vantaggio sui giovani bianconeri e tre sul Paradiso. di Claudio Paronitti