
Impegni casalinghi per le due ticinesi di Promotion League. Nella speranza di poter approfittare della non facile trasferta della capolista Breitenrain a Bienne, il Bellinzona, reduce da cinque vittorie e una sola sconfitta dall’arrivo di Jean-Michel Aeby in panchina, ospita nel pomeriggio il Cham, avversario che occupa l’ottava posizione in classifica a sette punti dai granata. Più facile, sulla carta, l’impegno del Chiasso: al Riva IV arriva il Brühl fanalino di coda, ma i rossoblù, a differenza dei cugini sopracenerini, stanno attraversando un periodo difficile, fatto di quattro sconfitte e due pareggi nelle ultime sei uscite. Contro i sangallesi non possono permettersi altri svarioni.
Impegni casalinghi per le due ticinesi di Promotion League. Nella speranza di poter approfittare della non facile trasferta della capolista Breitenrain a Bienne, il Bellinzona, reduce da cinque vittorie e una sola sconfitta dall’arrivo di Jean-Michel Aeby in panchina, ospita nel pomeriggio il Cham, avversario che occupa l’ottava posizione in classifica a sette punti dai granata. Più facile, sulla carta, l’impegno del Chiasso: al Riva IV arriva il Brühl fanalino di coda, ma i rossoblù, a differenza dei cugini sopracenerini, stanno attraversando un periodo difficile, fatto di quattro sconfitte e due pareggi nelle ultime sei uscite. Contro i sangallesi non possono permettersi altri svarioni.