ALPINISMO

Kami Rita Sherpa in vetta all'Everest per la trentesima volta

Il primo successo della guida alpina nepalese in cima alla montagna più alta del mondo risale al 1994

(Kami Rita Sherpa posa davanti alla statua di sir Edmund Hillary e Tenzing Norgay)
22 maggio 2024
|

Per la trentesima volta sul tetto del mondo. Kami Rita Sherpa, alpinista nepalese di etnia tibetana, ha raggiunto oggi per la trentesima volta la vetta dell'Everest (8'849 metri), la montagna più alta del mondo. Si tratta di un record assoluto. Guida alpina da oltre 20 anni, Kami Rita Sherpa aveva raggiunto per la prima volta la cima del Chomolungma (“Madre dell'universo” in tibetano) nel 1994 al servizio di una spedizione commerciale.

Il Nepal ha rilasciato quest'anno 419 permessi per attaccare l'Everest dal versante Sud (quello scalato per la prima volta nel 1953 da Edmund Hillary e Tenzing Norgay) nel periodo primaverile che va da aprile a inizio giugno. Nel 2023, più di 600 alpinisti avevano tentato di domare la montagna himalayana e un numero record di 18 di loro era perito durante l'impresa.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔