Approvato il progetto da 370 milioni per una nuova linea elettrica, ma la comunità teme per l'impatto paesaggistico
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
L'articolo di Sascha Cellina, "Alta tensione in Vallemaggia, Berna tira (i cavi) dritto", riporta che il Consiglio federale ha approvato la modifica del Piano settoriale Elettrodotti, permettendo la costruzione di una nuova linea ad alta tensione tra Avegno e Lodano. Nonostante le richieste della comunità locale per interrare la linea, il progetto prevede che gran parte dell'energia viaggi in superficie. Il progetto, del valore di 370 milioni di franchi, mira a migliorare la capacità di trasporto di energia nella regione, smantellando linee obsolete e interrando cavi dove possibile. Tuttavia, la comunità esprime preoccupazione per l'impatto paesaggistico della nuova linea. ➜ Leggi
Nel commento "Trump vs Europa (o ‘la guerra dei due mondi’)" di Roberto Antonini, si analizza la retorica del presidente americano nei confronti dell'Europa, accusata di non acquistare prodotti americani. L'articolo evidenzia un cambiamento verso un imperialismo sovranista, con Trump che minaccia ritorsioni commerciali. Si discute anche del supporto di grandi industrie e finanziarie al nuovo corso politico, mentre l'Europa viene descritta come un baluardo contro le prevaricazioni americane. La situazione attuale potrebbe segnare una svolta storica nei rapporti tra gli Stati Uniti e l'Europa. ➜ Leggi
Infine, Cristina Ferrari in "L’Ermotti che non ti aspetti e il Gobbi versione rapper" racconta la storia del gruppo carnascialesco ‘La Castello Bene’, attivo dal 1975, noto per la sua satira politica e sociale attraverso la creazione di carri allegorici. Il presidente Davide Cereghetti sottolinea l'importanza del coinvolgimento giovanile e l'impegno costante per mantenere viva la tradizione. In occasione del cinquantesimo anniversario, il gruppo prevede una serie di eventi celebrativi, incluso un libro commemorativo. ➜ Leggi
Buona lettura.