Newsletter

Bocconi amari, e non solo in politica

Dalla lettura dei risultati, nel day after i ballottaggi per il Consiglio degli Stati, al sentiero luganese contestato

20 novembre 2023
|

Cominciamo subito con un dietrofront. Fermati, infatti, i lavori su un sentiero ordinati da Lugano Region. Segnalato ‘lo scempio’, il Municipio di Alto Malcantone intima lo stop dell'intervento che ha però già allargato il percorso di oltre un metro.

Nel lunedì post-ballottaggi è tempo anche di riflessioni e letture. Daniel Ritzer, nel suo commento, si concentra sulla sconfitta del Plrt, chiedendosi quanto tempo passerà finché il presidente Alessandro Speziali si vedrà costretto a rassegnare le dimissioni. Infatti, l'anno elettorale rappresenta un fallimento della linea politica data al partito, spesso a rimorchio dell’Udc nei temi che contano.

Restando a Berna. L’Udc mastica amaro, ininfluente il soccorso liberale-radicale, è il secondo commento del giorno, di Stefano Guerra. Il sostegno del Plr ai suoi candidati non è servito: la Camera dei Cantoni si conferma baluardo difficilmente espugnabile per il partito di Marco Chiesa.

Oltre che della politica elettorale, sono anche i giorni dello shopping. Seppur... alternativo. Scambiare anziché comprare: ‘La nostra risposta al Black Friday’. A dirlo è l’associazione Meteora che organizza il ‘White Saturday’ sabato 25 novembre alle Nord di Bellinzona. Un’occasione per prendere e donare giochi di seconda mano.

Naturalmente non mancherà lo sport con, in particolare, un approfondimento sulla vittoria nelle finali Atp di Novak Djokovic che ha sconfitto Jannik Sinner. Settimo successo ai Masters che permette al serbo di staccare Roger Federer, fermo a quota sei. Tra semifinale e finale il 36enne ha battuto il numero 2 e il numero 4 al mondo, ovvero Alcaraz e – appunto – Sinner, i due giocatori che vengono considerati il futuro del tennis mondiale.

Leggi anche: