Teheran chiama Nadine Olivieri Lozano dopo attacco di Israele
Nel contesto del mandato di potenza protettrice, che vede la Svizzera rappresentare gli interessi degli Stati Uniti in Iran, le autorità iraniane hanno convocato l'ambasciatrice svizzera Nadine Olivieri Lozano. La conferma è arrivata dal Segretario di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), Alexandre Fasel, durante una conferenza stampa a Berna.
Il "ministro" degli esteri svizzero, Ignazio Cassis, ha rassicurato che tutto il personale svizzero presente nella regione colpita dall'attacco militare di Israele contro l'Iran è al sicuro. Cassis ha inoltre riferito che il Consiglio federale ha discusso l'escalation del conflitto in Medio Oriente e che l'Esecutivo monitorerà attentamente la situazione, cercando il dialogo con tutti i partner coinvolti.
Attualmente, in Iran risiedono circa 200 cittadini svizzeri, mentre in Israele sono 29.000. La situazione nella regione è in continuo deterioramento, e il governo svizzero ha espresso preoccupazione, condannando l'uso della forza in violazione dei principi delle Nazioni Unite e internazionali. Ha esortato tutte le parti a evitare ulteriori escalation.
Cassis, che ha recentemente visitato Israele e la Cisgiordania, ha precisato che l'allarme a Teheran è scattato immediatamente prima dell'attacco, permettendo al personale di mettersi al riparo. Ha sottolineato che solo gli Stati Uniti avevano una visione più ampia delle operazioni militari in corso.
Durante la sua visita in Israele, Cassis non aveva percepito alcuna intenzione militare imminente da parte del Paese. Al suo ritorno dal viaggio diplomatico in Medio Oriente, si è detto molto pessimista sulla risoluzione dei conflitti nella regione, suggerendo che l'unica soluzione potrebbe essere affrontare i problemi singolarmente.
A causa dell'escalation in Medio Oriente, il DFAE sconsiglia di viaggiare in Israele, che ha dichiarato lo stato di emergenza. Nel pomeriggio, i servizi di Cassis hanno aggiornato i consigli di viaggio per lo Stato ebraico.