Estero

La Cina esorta al rispetto del principio della Unica Cina

Pechino critica le esercitazioni a Taiwan e invita gli USA a migliorare il dialogo bilaterale

13 giugno 2025
|

La Cina invita "i Paesi interessati" a rispettare il principio della Unica Cina e a smettere di inviare "segnali sbagliati ai separatisti dell'indipendenza di Taiwan".

Commentando un'esercitazione a livello di Capo di stato maggiore organizzata da un gruppo civile a Taiwan che ha coinvolto ex alti ufficiali militari americani e giapponesi, nonché un forum a Taipei dell'industria della difesa tra Stati Uniti e Taiwan, il portavoce del ministero della Difesa Jiang Bin ha ribadito che "la questione di Taiwan è puramente un affare interno della Cina, che non tollera interferenze esterne".

Jiang, in una nota relativa a una conferenza stampa, ha affermato che chiunque "incoraggi i separatisti di Taiwan finirà per minare la pace e la stabilità tra le due sponde dello Stretto di Taiwan e sarà destinato a essere bruciato per aver giocato col fuoco. Qualsiasi piano per sollecitare il sostegno straniero per l'indipendenza e per contenere la Cina con Taiwan è destinato a fallire".

Quanto ai rapporti con gli Usa, la Cina "si impegna a promuovere uno sviluppo costante, solido e sostenibile delle relazioni militari", invitando ad aderire ai "principi di rispetto reciproco, coesistenza pacifica e cooperazione reciprocamente vantaggiosa". Jiang ha chiesto a Washington di smettere di enfatizzare la presunta "minaccia cinese, di rispettare gli interessi fondamentali e le principali preoccupazioni" di Pechino e "di collaborare per rafforzare la comunicazione e il dialogo, gestire adeguatamente le divergenze e migliorare la comprensione e la fiducia reciproche".