Il pacchetto include divieti su Nord Stream e limiti al prezzo del greggio per sostenere l'Ucraina
"Gli oratori che mi hanno preceduto hanno descritto le montagne russe degli ultimi giorni. Per essere chiari: vogliamo la pace. E stiamo lavorando a una prossima serie di sanzioni. Gli elementi principali di questo pacchetto saranno, ad esempio: il divieto di accesso a Nord Stream; ulteriori elenchi della flotta ombra; un tetto massimo di prezzo più basso per il greggio; e più sanzioni sul settore finanziario russo". Lo ha annunciato Ursula von der Leyen alla sessione plenaria del vertice della Cpe.
Il solo fatto di essere seduti qui oggi, insieme a te, Volodymyr, è la prova della nostra ferrea unità. Per tre lunghi anni abbiamo dimostrato la nostra unità, la nostra determinazione e una cooperazione sempre maggiore, per difendere la sovranità dell'Ucraina, per trovare un percorso verso una soluzione di pace e forti garanzie di sicurezza per l'Ucraina", ha sottolineato von der Leyen.
"Per tutto il percorso la maggior parte dei membri del Cpe ha appoggiato le dure sanzioni contro la Russia. Queste sanzioni stanno colpendo. Le entrate russe da petrolio e gas sono diminuite di quasi l'80% rispetto a prima della guerra. Il deficit della Russia è alle stelle. I tassi di interesse sono proibitivi. L'inflazione è in aumento, ben oltre il 10%. E siamo pronti a fare di più per portare il Presidente Putin al tavolo dei negoziati", ha concluso.