Estero

Germania prevede 30 miliardi per la protezione civile nei prossimi 10 anni

Il piano include nuovi centri logistici e miglioramenti nelle capacità di allerta e fornitura d'acqua

21 marzo 2025
|

Il settimanale tedesco "Der Spiegel" dà conto di un documento del ministero degli interni tedesco in base al quale il governo prevede che nei prossimi 10 anni saranno spesi più di 30 miliardi di euro per la protezione civile. L'obiettivo è quello di proteggere la popolazione in caso di una guerra, ormai divenuta più probabile.

Oltre al rafforzamento delle capacità militari dell'esercito, "il supporto civile è essenziale". Ad esempio, dovrebbero essere istituiti ulteriori centri logistici in tutto il paese per immagazzinare rifornimenti e materiali per le operazioni di soccorso.

Secondo il documento, è necessario migliorare ulteriormente anche le capacità di allerta della popolazione, di fornitura di acqua potabile e di "continuità delle funzioni dello Stato e del governo" in caso di conflitto.

Secondo il ministero tedesco le varie agenzie incaricate di far fronte a questi obiettivi avranno bisogno di circa 2'200 nuovi dipendenti.