Per l'Ufficio federale di statistica, per un lavoro a tempo pieno, lo scorso anno un uomo ha percepito in media 87'100 franchi, una donna 73'500.
Anche nel 2020 le donne in Svizzera hanno svolto più spesso lavori meno retribuiti rispetto agli uomini. Lo rivela l'ultima indagine dell'Ufficio federale di statistica (Ust). Per un impiego a tempo pieno – vale a dire con un tasso d'occupazione del 90% e più – il 31% degli uomini ha percepito un salario di oltre 104'001 franchi, contro solo il 18% delle donne. Il 27% ha guadagnato tra 78'001 e 104'000 franchi, a fronte del 22% delle lavoratrici. Al contrario, le donne rappresentano la maggioranza quando si tratta di remunerazioni più basse: il 38% di esse ha ricevuto una paga compresa tra 52'001 e 78'000 franchi (uomini: 30%), il 12% tra 26'001 e 52'000 franchi (5%) e il 5% al massimo 26'000 franchi (2%).
Nel risulta che in media un uomo ha percepito 87'100 franchi lo scorso anno, una donna 73'500, pari a un divario di 12'600 franchi, 400 franchi in più che nel 2019. Diversa la situazione per i lavori a tempo parziale: gli uomini hanno guadagnato in media 48'800 franchi e le donne 40'000; in questo caso il gap ammonta a 8'800 franchi ed è nettamente diminuito rispetto a quello dell'anno prima (9'600).