Spettacoli

Premi Ubu, ‘La ferocia’ e ‘Trilogia della città di K.’ ex aequo

Le due oscure storie familiari si sono aggiudicate il premio italiano per il Migliore spettacolo di teatro dell'anno

Quelli de ‘La ferocia’, incluso Nicola Lagioia, premio in mano
17 dicembre 2024
|

Con ‘La Ferocia’, spettacolo coprodotto dal Lac, regia di Michele Altamura e Gabriele Paolocà, il collettivo VicoQuartoMazzini ha portato sul palco il romanzo Premio Strega di Nicola Lagioia; ‘Trilogia della città di K.’, per la regia di Luigi De Angelis, è il progetto di Federica Fracassi e Fanny & Alexander dal romanzo di Ágota Kristóf. Sono i due spettacoli che hanno trionfato ai premi Ubu 2024, andati in scena all'Arena del Sole di Bologna. Le due oscure storie familiari si sono aggiudicate ex aequo il titolo di Migliore spettacolo di teatro dell'anno e anche Miglior disegno luci, rispettivamente a Giulia Pastore e Luigi De Angelis. Inoltre, due interpreti de La Ferocia – Francesca Mazza e Leonardo Capuano – hanno vinto i premi come Migliore attrice/performer e Migliore attore/performer, mentre ‘Trilogia della città di K.’ si è aggiudicato il riconoscimento per la regia, scenografia (entrambi a Luigi De Angelis) e il premio per il progetto sonoro o musiche originali, a Mirto Baliani e a Emanuele Wiltsch Barberio.

Attribuiti da 76 votanti di diverse età e provenienza, i Premi Ubu si compongono di 16 categorie: Miglior spettacolo di teatro e danza, Migliore regia, Migliore attrice/attore o performer, con una categoria per gli under 35: i premi per la scenografia. i costumi, il disegno luci, il progetto sonoro e le musiche originali. Una attenzione particolare è rivolta alla scrittura drammaturgica, con due categorie dedicate rispettivamente ai nuovi testi italiani e stranieri, e uno sguardo al panorama internazionale con il premio al miglior spettacolo straniero presentato in Italia, i premi speciali e il riconoscimento alla carriera. La 46a edizione dei Premi Ubu, ideati dal critico Franco Quadri – unici riconoscimenti del teatro italiano che vengono attribuiti completamente tramite referendum – si è svolta, come sempre, in due fasi: l’invio delle preferenze da parte di ogni votante, cui è seguito il ballottaggio che ha decretato le vincitrici e i vincitori.


Francesco Capitani
‘La ferocia’, visto al Lac

Leggi anche: