laR+ Teatro/Televisione

Addio al regista Mando Bernardinello

È morto lo scorso 23 maggio all’età di 78 anni Mando Bernardinello, regista luganese legato tanto al teatro quanto alla televisione. Nel 1973, dopo l’ottenimento del diploma alla Haute Ecole d’Etudes Sociales di Ginevra, Bernardinello era entrato a far parte della compagnia del Théâtre de Carouge, per diventare assistente di François Rochaix per tutte le produzioni dei quattro anni successivi. Rientrato in Ticino nel 1977, aveva cofondato la Cooperativa d’Animazione Culturale Teatro Panzinis Zirkus, dal 1987 Teatro Pan, firmando le regie dei ‘Promessi sposi, dialoghi di Alessandro Manzoni’ adattati da Luigi Lunari e del ‘George Dandin o il marito confuso’ di Molière, curando inoltre la drammaturgia de ‘Il borghese Schippel’ di Carl Sternheim. Nel 1979 era iniziata la collaborazione con l’allora Rsi. Il rapporto era durato sino al pensionamento.

Già responsabile dei programmi musicali e di teatro musicale per l’azienda, nel 2002 Bernardinello aveva ripreso I Barocchisti diretti da Diego Fasolis nelle Quattro stagioni di Antonio Vivaldi, con il violino solista di Duilio Galfetti e la voce recitante di Davide Livermore. La registrazione andò in onda il 27 ottobre 2002 nel programma televisivo ‘Paganini’. RED