Culture

Melinda Gates lascia la fondazione creata con l'ex marito Bill

Una delle filantrope più influenti al mondo si dimette dal ruolo di co-presidente. Con 12 miliardi si occuperà di donne e famiglie

Melinda French Gates
(Keystone)
13 maggio 2024
|

Melinda French Gates, l'ex moglie di Bill Gates e una delle filantrope più influenti al mondo, si dimette dal suo ruolo di co-presidente della Bill & Melinda Gates Foundation, la fondazione creata con l'ex marito. Un passo indietro che non significa però l'abbandono dell'attività filantropica.

Annunciando le sue dimissioni, Melinda French Gates apre infatti la sua prossima pagina che riguarderà le donne. “È il momento giusto per me per guardare al mio prossimo capitolo di filantropia. Questo è un momento critico per le donne e le bambine negli Stati Uniti e nel mondo, e coloro che stanno combattendo per proteggere e far avanzare l'uguaglianza hanno bisogno di aiuto – ha detto –. In base ai termini del mio accordo con Bill, nel lasciare la fondazione riceverò 12,5 miliardi di dollari da impegnare nel mio lavoro a favore delle donne e delle famiglie”.

L'ex moglie di Bill Gates ha spiegato di non aver preso la decisione alla leggera ma di aver piena fiducia nell'amministratore delegato Mark Suzman. “Sono orgogliosa della fondazione che con Bill abbiamo costruito insieme e del lavoro straordinario nell'affrontare le disuguaglianze nel mondo”, ha aggiunto.

Con l'uscita di Melinda la fondazione cambia nome e diventa Gates Foundation con il fondatore di Microsoft come unico presidente. “Voglio ringraziare Melinda per il suo contributo essenziale alla Fondazione fin dagli inizi”, ha scritto Bill Gates su X, dicendosi “dispiaciuto di vederla lasciare, ma sono sicuro che avrà un enorme impatto con il suo futuro lavoro filantropico”.

Melinda e Bill Gates hanno annunciato il loro divorzio nel maggio del 2021, dopo 27 anni di matrimonio in quello che è apparso come un fulmine a ciel sereno per una delle coppie più ricche del mondo legate anche dal lungo sodalizio nella filantropia.

Al momento della separazione Melinda aveva assicurato che sarebbe rimasta come co-presidente della fondazione almeno fino al maggio 2023 o più tardi. Ora è arrivata l'ora dell'addio per voltare definitivamente pagina e lasciarsi alle spalle il matrimonio, sulla fine del quale, secondo indiscrezioni, hanno pesato anche i rapporti fra Bill Gates e Jeffrey Epstein, il finanziere morto suicida in carcere travolto dalle accuse di traffico sessuale di minorenni.

“Ho incontrato Epstein una volta perché volevo vedere chi fosse – aveva indicato Melinda Gates in un'intervista poco dopo la fine delle nozze –, e me ne sono pentita fin dal primo momento che ho varcato la soglia della sua porta".