I favorevoli al Basso Mendrisiotto hanno iniziato ufficialmente il lavoro di informazione in vista del voto consultivo dell'autunno 2026
Si è costituito ufficialmente giovedì 5 dicembre presso il ristorante Carlino di Chiasso il Comitato a sostegno dell’aggregazione del Basso Mendrisiotto. A incontrarsi sono state diverse e differenti sensibilità che hanno condiviso l’idea di riunirsi sistematicamente con l’intento di fungere da supporto informativo per le popolazioni coinvolte nel processo aggregativo, ovvero i cittadini di Balerna, Breggia, Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo.
Nel corso della sua prima riunione ufficiale, il neonato comitato ha stilato le priorità d’azione e le modalità che verranno adottate nel prossimo futuro per coinvolgere e informare le cittadine e i cittadini. L'intenzione è quella di organizzare attività e momenti di interazione, scambio di opinioni e sensibilizzazione. Considerato che, stando alla tempistica indicata, la cittadinanza si esprimerà con il voto popolare nell’autunno del 2026, “sarà dunque importante avviare dei seri e approfonditi dibattiti che coinvolgano tutte le fasce della popolazione”. Compito del comitato sarà quello di “ricoprire il ruolo di contenitore dove discutere e confrontarsi su un tema che toccherà le future generazioni che vivranno il nostro territorio”.
Al comitato di sostegno hanno finora aderito oltre trenta personalità provenienti dai Comuni. Il gruppo, si fa sapere, “rimane e rimarrà sempre aperto a nuove adesioni”. Per ogni informazione basta scrivere a comitatoaggregazione@gmail.com.