laR+ Mendrisiotto

‘Il moltiplicatore sarà importante, ma non sarà decisivo’

Bruno Arrigoni, sindaco uscente di Chiasso, stila un bilancio tra aggregazione, migrazione e finanze. ‘Forse troppi investimenti in un periodo limitato’

Bruno Arrigoni: il sindaco uscente di Chiasso che cerca la conferma
(Ti-Press/F. Agosta)
20 febbraio 2024
|

«Mi piacerebbe essere il sindaco di Chiasso anche per i prossimi quattro anni». Bruno Arrigoni non si nasconde, e con lui il suo partito, il Plr, che alle elezioni comunali di aprile vuole riconfermare i due seggi e il sindacato in Municipio e incrementare la sua presenza in Consiglio comunale. Lo farà con una lista orfana di Sonia Colombo-Regazzoni, che ha deciso di non sollecitare un nuovo mandato. Non ce ne vogliano le candidate presenti sulle cinque liste per il Municipio – siamo sempre pronti a essere smentiti – ma questa assenza, unita alle dimissioni di Roberta Pantani, potrebbe far fare un passo indietro al Municipio di Chiasso che, dopo anni, potrebbe tornare al maschile. «Saranno gli elettori a deciderlo – risponde Arrigoni –. Sarebbe un peccato: purtroppo non è semplice convincere le donne a candidarsi per un esecutivo, mentre per il Consiglio comunale la rappresentanza femminile è maggiore. L’impegno in un esecutivo è notevole e probabilmente per una donna diventa più complicato dedicare tempo a politica, lavoro e famiglia».

È stata una legislatura corta. Il suo bilancio?

È stata una legislatura corta ma molto intensa e che ci ha visto impegnati su più fronti. Durante la pandemia sono stati votati un credito quadro a favore delle piccole e medie aziende del nostro territorio che, successivamente, ha creato un credito di 7,5 milioni che stiamo mettendo in atto per lavori di ristrutturazione alle scuole dell’infanzia e alle palestre. Senza dimenticare il Palapenz e l’Ufficio tecnico. Col senno di poi, forse abbiamo concentrato troppi lavori in un periodo limitato, ma l’impulso è stato quello di poter dare, subito dopo la pandemia, il nostro contributo alle aziende locali.

Una concentrazione che, giocoforza, porterà a un rallentamento degli investimenti nel prossimo quadriennio?

La situazione finanziaria di Chiasso non è delle più floride e questo ci obbliga a prendere delle decisioni. Cercheremo di plasmare gli investimenti più a lungo termine, sempre prestando la dovuta attenzione, agendo secondo le priorità e valutando condizioni particolari. Non potremo per esempio sottrarci per il piano di parcheggi comunali previsto nell’autosilo della Scuola della moda, tema che dovrebbe arrivare in Gran Consiglio nelle prossime settimane. Per esempio, nell’ultimo mese ci ha messo un po’ in crisi dal lato finanziario l’acquisto di Palazzo Cassina (confinante con Casa Giardino): 3,5 milioni non preventivati, ma si è trattato di un’occasione da prendere o lasciare per non rimpiangerla per i prossimi 20 anni.

All’orizzonte ci sono riforme finanziarie che porteranno altre incognite. Come si sta preparando il Municipio di Chiasso?

Sappiamo da almeno un paio d’anni che il 2025 sarà un anno cruciale. Abbiamo fatto diverse valutazioni e, come detto, diluito gli investimenti ma ci sono altre tematiche che non dipendono da noi. Mi riferisco alla riforma Ticino 2020, anche se siamo nel 2024, che porterà l’assistenza sociale totalmente a carico del Cantone (e questo andrebbe a nostro favore), ma anche le decisioni relative all’aliquota fiscale delle persone giuridiche, per noi molto importante, e non da ultimo l’imposta alla fonte dei frontalieri che apre una discussione molto ampia. Anche tra le aziende di Chiasso le opinioni sono diverse. C’è chi dice che probabilmente sarà un problema avere manodopera qualificata dall’Italia e addirittura chi sostiene che ci sarà un boom di permessi B, con le persone che saranno invogliate a prendere casa qui. Sul territorio ci sono diversi investimenti privati immobiliari che ci porteranno nuove aziende e nuovi appartamenti. Facciamo tutte le nostre valutazioni, ma in pratica dobbiamo solo aspettare e lavorare per mantenere il debito pubblico sotto controllo (le previsioni 2021 erano molto negative e prevedevano 120 milioni di debiti, ma siamo a 100) continuando a mantenere una rotta e tutti i servizi.

La Gestione, però, auspicherebbe ulteriori misure di risparmio...

Ci ha dato alcuni suggerimenti che in parte volevamo già implementare con il nuovo Piano finanziario che presenteremo dopo i consuntivi. Hanno aggiunto anche un altro taglio di mezzo milione lineare. Cercheremo di seguire queste indicazioni, tenendo presente che quando arriviamo a presentare i conti facciamo tagli o correzioni sono già stati effettuati perché non possiamo accettare tutto quello che arriva dai dicasteri, ma devono essere valutate le esigenze di tutti. Talvolta i rapporti con la Commissione della Gestione non sono stati così idilliaci perché partivamo da due concezioni diverse: l’esecutivo si trova sul tavolo delle attività pratiche ed è facile dire che bisogna tagliare. Non dimentichiamo che ogni taglio comporta ripercussioni negative sul personale o su chi utilizza determinate strutture, società sportive in primis.

Passando al processo aggregativo del Basso Mendrisiotto, nell’ultimo Consiglio comunale è stato evidenziato che i Comuni vicini che in questi anni hanno abbassato il loro moltiplicatore analizzeranno a fondo la situazione economica di Chiasso. Sarà un criterio decisivo?

Il criterio del moltiplicatore è importante ma non decisivo. Ve ne sono molti altri, come le opportunità che si apriranno mettendosi assieme. Bisogna anche capire che i comuni polo hanno molti costi a carico di strutture di cui beneficia tutta la zona. Abbiamo una situazione finanziaria complicata, ma in questi anni abbiamo messo in cantiere investimenti mirati per il mantenimento delle infrastrutture e rispondere a determinati bisogni. Chiasso è sempre stata molto aperta al discorso aggregativo perché vede delle potenzialità enormi, si potrebbe investire molto di più se avessimo numeri più elevati. E soprattutto, come ripeto sempre, la nostra costellazione geografica è già da polo e un’aggregazione sarebbe più semplice rispetto ad altre, come Mendrisio o Lugano, dove ci sono quartieri molto lontani tra loro.

In un matrimonio a cinque, però, la ‘dote’ che balza maggiormente all’occhio è una situazione finanziaria difficile.

Nel 2010 sembravamo allo sbando. Nel 2024, e quindi 14 anni dopo, abbiamo una situazione sempre difficile ma che non è peggiorata, sotto controllo e con uno sviluppo economico interessante. Abbiamo oltre 350 collaboratori perché abbiamo due case anziani, strutture sportive e culturali che non vogliamo chiudere. Il nostro è un apparato già pronto per una cittadina di 30mila abitanti. Un’aggregazione non comporterà ulteriori costi anzi si potrà beneficiare pienamente di questi servizi. Da non dimenticare che una cittadina di circa 20mila abitanti avrà pure un peso politico maggiore.

La votazione consultiva è sempre prevista entro la fine del 2026?

Come gruppo di lavoro abbiamo ricevuto delle offerte per la società di accompagnamento. Il nostro compito è ora quello di fissarci delle scadenze regolari per essere pronti già a fine 2025. Mentre la consultazione popolare è prevista entro la fine del 2026. Molto è già stato fatto, come per esempio i workshop con dei gruppi di lavoro che hanno già permesso di mettere in evidenza le opportunità. La prossima tappa sarà svilupparle in un documento che verrà poi discusso nei Municipi e presentato ai Consigli comunali e alla popolazione.

Chiasso ha suo malgrado una fama che la precede. E le problematiche legate alla migrazione hanno fatto parlare tutta la Svizzera. Com’è oggi la situazione?

È migliorata anche perché è stato chiuso il Paf, il Punto d’affluenza, alla stazione e 200 migranti sono stati trasferiti. Con Balerna e Novazzano abbiamo lavorato molto per questa problematica. Chiasso, cittadina di confine, così come in passato non potrà fare a meno di occuparsi di migrazione ma la situazione andrà tenuta sotto controllo. Sono mesi che ribadiamo come un mantra – e lo ridaremo anche al Consigliere federale Jans – che queste persone devono essere meglio ripartite sul territorio e che chi sbaglia deve essere punito in modo veloce. Se riusciamo a far passare questi due messaggi, la maggior parte dei problemi è risolta. Riguardo alla fama, chi lavora a Chiasso o la raggiunge dall’esterno continua a dirci che qui si vive bene e rimane sorpreso che ci sia questa immagine esageratamente negativa nel resto del Cantone. È chiaro che anche alcune osservazioni di qualche eminente politico nostrano sono state fuori luogo e altre cose sono state sicuramente ingigantite.

Cosa dovrebbe succedere a Chiasso per migliorare la sua immagine verso l’esterno?

È una buona domanda. Credo ci siano due risposte. La prima è che bisogna continuare a lavorare come abbiamo fatto fino a oggi, ovvero promuovere la città per cercare di attirare più attività, anche economiche, possibili per farla vivere, darle un’altra immagine e probabilmente diluire la presenza di qualche persona difficile in centro. La seconda è che ci vorrebbe qualcosa di davvero eclatante, come lo spostamento dell’autostrada anche se nell’ultimo anno non abbiamo più sentito nulla. La Ctrm ha appena sollecitato il Cantone per fare il punto della situazione e capire se i due progetti sul tavolo saranno convertiti in uno studio di fattibilità. Abbiamo anche il Centro Ovale, che i nuovi proprietari vogliono convertire verso gli e-sports, facendolo quindi diventare un punto di riferimento per i giovani che porterebbero movimento. Con Apec stiamo continuando le visite alle aziende, che ci hanno detto di essere contente e soddisfatte. Sui social capita di leggere che Chiasso è una città morta... Probabilmente la gente sta bene a casa propria ed esce meno rispetto ad altre realtà, ma le opportunità ci sono: durante il Carnevale, Festate, il mercatino di Natale o ChiassoLetteraria, Chiasso non era per niente morta. Non dimentichiamo nemmeno l’offerta culturale, non elitaria e accessibile a tutti, che attira sempre molta gente e i Campionati Europei di calcio che animeranno il centro cittadino per un mese.

Le Ferrovie sono intenzionate a investire alla stazione di Melide per le soste dei treni InterCity. Per la fermata nel Mendrisiotto Chiasso sembra essere in vantaggio su Mendrisio. Come intendete agire per tenere alta l’attenzione?

Le notizie apparse sulla stampa negli ultimi giorni, dopo la risposta del Consiglio federale all’interpellanza di Giorgio Fonio, lasciano ben sperare. Speriamo che la messa in pratica avvenga il prima possibile. Da parte nostra terremo alta la pressione politica. A questo punto mi chiedo se l’investimento a Melide delle Ffsci circa 75 milioni sia ancora giustificato. Tra Chiasso e Novazzano ci sono migliaia di chilometri di binari in parte non utilizzati. Le Ffs hanno investito circa 250 milioni di franchi sulla stazione di Chiasso, che inaugureremo il 23 marzo. È quindi normale cercare di sfruttarla al meglio.

E AlpTransit a sud di Lugano?

È un altro tema sul quale la pressione politica non deve venire meno. È inspiegabile che AlpTransit non rientri in nessun progetto della Confederazione: chiudere il ‘buco’ tra Lugano e Milano dovrebbe essere una priorità, non solo per Chiasso e Mendrisio ma in generale per tutta la linea. Non dimentichiamo che al Brennero si sta realizzando un’altra via e il rischio è che quella del Gottardo venga bypassata.

Stanno arrivando quattro anni (cinque in caso di aggregazione) decisivi per la regione. Cosa augura a Chiasso e al Basso Mendrisiotto che state studiando?

Come dice lei, questi quattro anni saranno fondamentali per capire quale sarà il futuro. Se l’aggregazione dovesse andare in porto si apriranno nuovi e interessanti scenari per le generazioni future. Qualora dovesse fallire, andremo avanti, probabilmente arrancheremo come stiamo facendo in tutta la zona ed è anche possibile che a quel punto bisognerà fare delle valutazioni anche per diverse strutture. Una mancata aggregazione vorrebbe dire rinviare il discorso per anni. Potrebbe essere, e sarebbe comunque già un passo avanti, che l’aggregazione non coinvolgerà tutti e cinque i comuni. Un’altra ipotesi potrebbe essere quella del Comune unico, ma se si fatica a mettere assieme cinque comuni è difficile unirne undici.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE