
Sono stati una cinquantina gli interventi che hanno impegnato il Centro di soccorso cantonale pompieri del Mendrisiotto nel corso della notte appena trascorsa. A essere colpita dai violenti temporali che si sono abbattuti anche sull’estremo sud del cantone è stata soprattutto la fascia del Basso Mendrisiotto. Il primo allarme è giunto in caserma alle 23.55 di mercoledì.
A rivelarsi particolarmente impegnativo è stato l’allagamento che ha colpito lo stabile doganale di Chiasso. I pompieri sono arrivati sul posto attorno all’1.15 del mattino con una trentina di militi e con tutta probabilità saranno occupati con le operazioni di ripristino per l’intera giornata. A causare problemi è stata l’esondazione di un piccolo riale locale. Oltre che lungo la via Motta, acqua e materiale hanno pure invaso i locali dello stabile doganale, piazza Elvezia e i ritrovi pubblici che vi si affacciano, lambendo il vicino quartiere Odescalchi e via Stoppa. Sul posto questa mattina si sono recati anche ditte specializzate e il personale dell’Ufficio tecnico oltre alla capodicastero Territorio Sonia Colombo-Regazzoni.
Il comandante dei Pompieri Corrado Tettamanti, da noi interpellato, ci ha spiegato che «certi riali non sono in grado di assorbire la quantità d’acqua che scende. Con i cambiamenti climatici in corso, saremo sempre più spesso confrontati con eventi di simile grandezza e potenza». Quella appena descritta, ribadisce ancora il comandante, «è una realtà a cui dovremo far fronte a livello cantonale e non solo nel Mendrisiotto. Se pensiamo al Distretto, dove non si registravano piogge importanti dallo scorso 23 giugno, stanotte ha piovuto poco rispetto ad altre regioni, ma la potenza è stata importante».
Sono stati una cinquantina gli interventi che hanno impegnato il Centro di soccorso cantonale pompieri del Mendrisiotto nel corso della notte appena trascorsa. A essere colpita dai violenti temporali che si sono abbattuti anche sull’estremo sud del cantone è stata soprattutto la fascia del Basso Mendrisiotto. Il primo allarme è giunto in caserma alle 23.55 di mercoledì.