Il bilancio è considerato sano dall'ente che ha devoluto oltre 250'000 franchi in aiuti dal 2014 e mantiene l'impegno verso chi ha bisogno
La Fondazione Giuliano Bignasca chiude l’anno 2024 con un piccolo utile, che le consente di riportare il bilancio nei valori considerati necessari per garantire la continuità e l’operatività. Questo risultato positivo testimonia l’equilibrio raggiunto tra entrate, spese e aiuti erogati, in un contesto che rimane complesso sul fronte sociale ed economico. Dalla sua creazione, la Fondazione Giuliano Bignasca ha erogato oltre 250'000 franchi in aiuti, a favore di chi attraversa momenti di difficoltà.
Oltre l’80% delle donazioni ricevute nel corso dell’anno è stato impiegato in aiuti diretti alle persone in difficoltà, mentre circa un quinto è stato destinato alle spese amministrative e burocratiche. Questi costi, contenuti ma necessari, permettono alla fondazione di operare in modo corretto, di valutare i casi con la necessaria diligenza e di mantenere una struttura efficiente. Un risultato che senza il volontariato di diverse persone sarebbe impossibile, scrive la fondazione in una nota diramata alle redazioni, attraverso la quale ringrazia tutti i sostenitori.