Luganese
Tornare alla vita dopo le cure
(©Ti-Press/Reto Albertalli)
9 Novembre 2016
|

Nella Svizzera italiana si ammalano di tumore al seno circa 350 donne ogni anno, di queste 70 (dunque il 20%) sono sotto i cinquant’anni. Ed è proprio rivolto a questa fascia d’età il neonato gruppo di sostegno guidato dalla dottoressa Gabriella Bianchi Micheli, e attivo all’interno del Centro di senologia della Svizzera italiana (Cssi, diretto dalla dottoressa Olivia Pagani) con sede all’Ospedale italiano di Viganello e, nel Sopraceneri, all’Ospedale regionale di Bellinzona e Valli, ma aperto anche a qualsiasi altra ex paziente esterna al Cssi. «Incontro queste donne da venticinque anni – ci spiega la psicoterapeuta e specializzata Fsp in psiconcologia i motivi che ne hanno portato alla creazione – e ho sempre notato la difficoltà di far uscire individualmente certi aspetti, di...