laR+ Locarnese

Contra, due lupi a spasso tra le case ripresi da una telecamera

Potrebbe trattarsi degli esemplari che si sono stabiliti tra la Bassa Vallemaggia e le montagne della Val Resa. Nessuna notizia di attacchi al bestiame

24 febbraio 2025
|

Due esemplari di lupo, adulti, a passeggio nottetempo nelle stradine del paese. È quanto ripreso da una telecamera di videosorveglianza di un privato, di recente, a Contra. Nel filmato – della durata di una ventina di secondi – si vedono i due predatori attraversare, distanziati di qualche secondo l'uno dall'altro, con andatura lenta ma non troppo titubante, un tratto di pochi metri di strada per poi sparire dall'occhio della telecamera, nel buio.

Che si tratti di lupi pare ormai certo (il filmato è stato messo a disposizione dell'Ufficio caccia e pesca, per le necessarie verifiche). Potrebbe trattarsi di una coppia, ma siamo nel campo delle ipotesi. L'area della segnalazione è quella nelle vicinanze dello stand di tiro. Una zona comunque abitata, con diverse costruzioni. A fungere da richiamo per i due predatori, ci spiega un nostro lettore, potrebbe essere stata la presenza, non lontano dal luogo, di un allevamento di bestiame. Non sono comunque state segnalate predazioni in questi giorni. Ricordiamo che i lupi sono soliti percorrere anche grandi distanze e che spesso sfruttano le strade costruite dall'uomo per spostarsi da una parte all'altra del loro territorio di caccia. Forse sono gli esemplari che hanno scelto di stabilirsi tra i monti di Mergoscia, la Val Resa e la Bassa Vallemaggia, dove sono avvenuti ripetuti attacchi a caprini e ovini negli ultimi anni. Per esserne certi bisognerebbe però disporre di analisi genetiche.

Falsi allarmi

Si tratta a ogni buon conto dell’ennesimo caso di lupi che si muovono tra le zone urbane, ormai un territorio tutt’altro che ostile, come emerso già in altre occasioni soprattutto nelle piccole frazioni delle vallate locarnesi (Onsernone e Alta Vallemaggia in particolare). La maggior parte cerca comunque di evitare gli incontri diretti con gli esseri umani, se non riesce a evitare i luoghi antropizzati, li frequenta nelle ore notturne in cui è più difficile che ci siano persone in giro.
Tuttavia, conferma l'Ufficio caccia e pesca, non sono mancate negli ultimi tempi nemmeno le segnalazioni fasulle, con cani scambiati per lupi. Non sempre, purtroppo, la distinzione è semplice (soprattutto se non si ha esperienza) è c'è anche il rischio che si crei dell'allarmismo ingiustificato.