
Durante l'inverno la frana di Biborgo in Val Pontirone “è rimasta attiva”, si legge in un comunicato del Comune di Biasca. Infatti nel corso della stagione invernale il monitoraggio regolare è stato interrotto per motivi tecnici dovuti all'innevamento, ma ora “la strada tra Fontana e Fopa presenta segnali di cedimento legati agli spostamenti in atto dallo scorso autunno”. Per motivi di sicurezza il transito della strada da Fontana è dunque vietato. Biasca ricorda poi che “è vietato anche il transito dei sentieri escursionistici in questa zona”. Il Comune conta inoltre “sulla collaborazione e comprensione di tutti gli utenti, affinché sia rispettata la segnaletica in funzione dell’attuale situazione di pericolo e conformemente al piano d’emergenza permanente”.
Nel frattempo è stato riattivato il monitoraggio costante da parte del Gruppo Tecnico Frana di Biborgo e della Sezione forestale. “Nelle prossime settimane, con lo scioglimento completo della neve, sarà possibile valutare in modo più approfondito la situazione attuale tramite ispezioni e misurazioni”, si legge nella nota.
Per eventuali segnalazioni in relazione alla frana o in caso di necessità il Comune di Biasca invita “a lasciare un messaggio con i vostri dati sulla segreteria telefonica al numero 091 874 39 99”.