
Nel marzo 2019 il via libera del Consiglio comunale alla costituzione della Riviera Airport Sa e allo stanziamento di 220mila franchi necessari a costituire il capitale azionario della società anonima chiamata a gestire l'aerodromo destinato a trasformarsi da militare in civile e a diventare a tutti gli effetti il Polo tecnologico dell’aviazione della Riviera (Pavir). Negli ultimi giorni è stato ora compiuto un altro passo avanti con la nomina del Consiglio di amministrazione. Vi fanno parte cinque persone: l’avvocato Luca Trisconi con la funzione di presidente (è attivo politicamente a Riviera come consigliere comunale Plr), nonché il sindaco liberale-radicale Alberto Pellanda quale rappresentante del Comune, il consigliere nazionale Ppd Fabio Regazzi, l’ex direttore dell’aerodromo di Lodrino e delle officine Ffs di Bellinzona Sergio Pedrazzini, nonché l’architetto Luca Piazzini.
Fra i primi compiti del Cda - spiega alla ‘Regione’ il sindaco - vi sarà la pubblicazione del concorso per l’assunzione del capocampo con un impiego a tempo parziale. Dal canto suo il Gran Consiglio entro l’estate (forse già nella seduta di fine maggio) dovrà esprimersi sullo stanziamento del contributo cantonale di 3 milioni volto a finanziare la trasformazione di taluni manufatti nell’ottica del passaggio da militare a civile; infine CdA e Municipio dovranno avviare l’iter istituzionale affinché il Consiglio comunale autorizzi l’impiego dei 3 milioni. Contemporaneamente, sempre nell’ambito del cambiamento in atto, proseguono le procedure pianificatorie sul piano cantonale e con l’Ufficio federale dell’aviazione; dall’Ufac si attende peraltro il via libera all’ampliamento dell’attività di Heli-Tv (la domanda di costruzione è pendente da un paio d’anni) con un nuovo hangar destinato ad accogliere sia elicotteri, sia aeroplani, inclusa un’attività di manutenzione.
Nel marzo 2019 il via libera del Consiglio comunale alla costituzione della Riviera Airport Sa e allo stanziamento di 220mila franchi necessari a costituire il capitale azionario della società anonima chiamata a gestire l'aerodromo destinato a trasformarsi da militare in civile e a diventare a tutti gli effetti il Polo tecnologico dell’aviazione della Riviera (Pavir). Negli ultimi giorni è stato ora compiuto un altro passo avanti con la nomina del Consiglio di amministrazione. Vi fanno parte cinque persone: l’avvocato Luca Trisconi con la funzione di presidente (è attivo politicamente a Riviera come consigliere comunale Plr), nonché il sindaco liberale-radicale Alberto Pellanda quale rappresentante del Comune, il consigliere nazionale Ppd Fabio Regazzi, l’ex direttore dell’aerodromo di Lodrino e delle officine Ffs di Bellinzona Sergio Pedrazzini, nonché l’architetto Luca Piazzini.