Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Dino Stevanovic
WhatsApp: +41 79 383 60 10
Ultimi articoli pubblicati
Luganese
1 gior
Demografia, città allo specchio: San Gallo batte Lugano
Se a Lugano ci sono i primi segnali di un’inversione di tendenza, la ‘capitale’ del Nord-est cresce da un lustro dopo decenni di crisi. Ecco perché
Luganese
2 gior
Costi, qualità di vita, moltiplicatore: perché si lascia Lugano
Sebbene il trend demografico si sia invertito, uno studio evidenzia che il saldo migratorio nei confronti dei comuni ticinesi è ancora negativo
Commento
1 sett
Lugano, la sinistra riparta da Schönenberger
Positivo che le critiche dell’ex leader abbiano smosso così le acque: giusta la reazione dei vertici cantonali, a Lugano resta molto da fare
Luganese
1 sett
Schönenberger, Gysin e Sirica: ‘I rapporti restano buoni’
I vertici del Partito socialista cantonale e dei Verdi gettano acqua sul fuoco acceso dall’ex capogruppo ecologista: ‘Le sue? Opinioni personali’
Luganese
1 sett
Schönenberger, Prati: ‘Parole pesanti’. Alleanza a rischio?
Inevitabile la replica della copresidente sezionale di Lugano alle dichiarazioni del leader verde, ‘che - dice - hanno conseguenze sui rapporti futuri’
Luganese
1 sett
Lugano, Schönenberger: ‘Zanini Barzaghi non è all’altezza’
Prima di lasciare la politica attiva, l’ultimo graffio del leader ecologista, che si toglie diversi sassolini dalla scarpa: critiche al Ps e al Municipio
Luganese
1 sett
Polizia unica, il Luganese: ‘Non rispecchia le esigenze’
La Conferenza dei capidicastero delle sette Polizie comunali della regione prende posizione a sostegno della prossimità
Luganese
1 sett
Lugano, Valenzano: ‘Trasporto ad hoc dalla stazione per tifosi’
La capodicastero Sicurezza ipotizza una soluzione per ‘contenere le tifoserie più scalmanate’. Ed emerge il tema dei costi della sicurezza.
Luganese
1 sett
Disordini post-partita, la tifosa: ‘Nervosi già allo stadio’
La testimonianza di una ragazza che ieri, tra Cornaredo e Stazione Ffs, ha assistito all’incontro fra Lugano e Young Boys. ‘Ci vuole più tranquillità’.
Luganese
2 sett
Venduto il Centro Lugano Sud
Di oggi la comunicazione del passaggio di mano del centro commerciale dalla Ingka Holding alla Swiss Prime Site Solutions Investment Fund Commercial
Luganese
2 sett
Tamaro Village: ‘Cantone e Comune risarciscano 1,3 milioni’
Quantificata l’istanza d’indennizzo della Depos City Discount. Intanto, la famiglia Cattaneo ritira la domanda di costruzione dei campi da padel a Rivera
Mendrisiotto
2 sett
Da Arzo a Clivio, da Saltrio a Tremona: la storia che unisce
In scena il 15 maggio la quarta edizione della manifestazione transfrontaliera ‘Vasi comunicanti’: quattro storie per una memoria collettiva comune
Luganese
3 sett
Cantiere Pse: l’Atletica Lugano si allenerà a Tesserete
Trovato un accordo fra la società sportiva cittadina e il Comune di Capriasca: la convenzione sarà in vigore dal 1° marzo 2023 al 31 dicembre 2025
Luganese
3 sett
‘Ci sarà sempre una luce’: in un libro i 110 anni della Stac
Presentato oggi il volume che celebra la storia della Società ticinese per l’assistenza dei ciechi di Lugano
Luganese
3 sett
Summer Jamboree on the Lake: a Lugano gli anni ’40 e ’50
Il terzo tentativo è quello buono: dal 9 al 12 giugno il festival dedicato alla cultura americana del ventennio sbarca in città, fra concerti e mostre
Luganese
3 sett
Lugano, via al Progetto Foce: ‘Prevenire la violenza giovanile’
Quattordici giovani operatori sociali ‘arruolati’ dalla Città per garantire una presenza i venerdì e i sabato sera per tutta la bella stagione
Luganese
1 mese
Ex Macello, chiesti 100’000 franchi di risarcimento
L’avvocato dell’associazione che rappresenta gli autogestiti ha notificato una pretesa a Comune e Cantone per gli oggetti sotto le macerie
Luganese
1 mese
‘Non riusciamo più neanche a fare la spesa’
Il disagio economico di Maria e Theo, residenti in Capriasca e da tre mesi alle prese con burocrazia, errori, debiti e problemi finanziari
Luganese
1 mese
Capriasca decide il futuro delle proprie Case storiche
L’ex casa comunale di Sala per la memoria e le tradizioni, Casa Pasquali-Battaglini per la rappresentanza e Casa Cattaneo per le associazioni
Mendrisiotto
1 mese
Arte per ragazzi: la Züst accoglie l’appello luganese
Quattro mesi fa Gienry Papiri e Timothy Hofmann lanciavano l’idea del centro artistico. La Città non si è mossa, ma la pinacoteca di Rancate sì.
Mendrisiotto
1 mese
Chiasso, premiata Lidia Canonico: ‘Aiutiamo, in silenzio’
Toccante cerimonia ieri al Cinema Teatro, dove è stato consegnato il premio massimo 2021 della Fondazione Cesare e Iside Lavezzari
Mendrisiotto
1 mese
Portò il figlio in Egitto senza permesso: il caso in Appello
Alla Corte locarnese Salah Hassan, condannato nel 2020 per sottrazione di minore. La difesa chiede una sostanziosa riduzione di pena.
Luganese
1 mese
Capriasca: grazie alla prossimità, l’inchiesta antidroga
Il potenziamento del pattugliamento prossimale della Polizia Torre di Redde ha portato nel 2021 a sequestri di stupefacenti e undici denunce
Mendrisiotto
1 mese
Reati in calo a Stabio, in un 2021 all’insegna del Covid
Primo bilancio per il comandante della Polizia comunale Claudio Botti, in carica da gennaio 2021, che sottolinea l’importanza della prossimità
Mendrisiotto
1 mese
Mendrisio: la Pasqua ritrova le Processioni storiche
Dopo due anni di stop forzato, e per la prima volta con la certificazione dell’Unesco, la nota manifestazione della settimana santa torna nel Borgo
Mendrisiotto
1 mese
In fuga da Irpin a Chiasso: ‘Scappati durante la tregua’
Un autobus intero, uno dei primi, direttamente dalla Polonia al Centro federale d’asilo. Le storie dei rifugiati e di chi li ha portati in Svizzera
Luganese
1 mese
Alfonsina Storni: la statua c’è. Ma per quanto?
Posata giovedì, nella piazza a lei dedicata a Sala Capriasca, la controversa opera che simboleggia il suicidio della poetessa. In corso un sondaggio.
Luganese
1 mese
Tamaro Village, una causa contro Comune e Cantone
La annuncia la Depos City Discount Sa, promotrice del progetto, che intende chiedere un risarcimento danni per la gestione del dossier
il reportage
1 mese
‘Ora potremo addormentarci senza più tremare’
In auto fino a Przemysl, per portare gli aiuti ticinesi ai rifugiati. E al ritorno con noi Olena, Svetlana e la piccola Zlata, fuggite dalle bombe di Kiev
Commento
1 mese
Fuga dall’Ucraina, centro d’Europa
Secondo una tesi, nel Paese si troverebbe il centro geografico del continente. Da lì, oggi, bisogna ripartire per rifondare l’idea di Europa
Luganese
2 mesi
Case storiche: a Lugano l’assemblea nazionale dei proprietari
Oltre 200 soci dell’associazione Domus Antiqua Helvetica attesi nel 2023. Il presidente sezionale Gianfederico Pedotti: ‘Occasione per conoscerci’
Luganese
2 mesi
‘Aiuto i rifugiati perché sento qualcosa dentro’
La testimonianza di Roberto Bucci di Lamone: attivo nel volontariato fra viaggi in Polonia, trasporti in Ticino, ospitalità, traduzioni
Luganese
2 mesi
‘I miei bambini mi chiedono: quando finiranno le bombe?’
La storia di Natalija, fuggita da Leopoli con i figli Sofija (14), Jura (10) e Zlata (5), rifugiatisi in Ticino. ‘La guerra sarà lunga’, teme
Luganese
2 mesi
Tamaro Village, il Tram accoglie il ricorso di Pro Natura
Il Tribunale cantonale amministrativo rispedisce al Consiglio di Stato l’incarto, bacchettando esecutivo cantonale e comunale sulla procedura
Luganese
2 mesi
Molestie all’Unitas: parte l’inchiesta interna
Il comitato e la direzione dell’associazione affidano a una legale indipendente gli approfondimenti sui casi emersi nelle ultime settimane
Luganese
2 mesi
Socializzare al museo: progetto pilota a Porza
Tandem al museo e Caffè narrativo uniscono le forze in occasione della Giornata mondiale del racconto, il 20 marzo alla Fondazione Lindenberg
Bold
2 mesi
Incentivi Covid momò: se sono ‘buoni’ funzionano
A due anni dall’inizio della pandemia, giro fra i Comuni del distretto sui sostegni finanziari nella crisi: chi ha fatto cosa? Con quale riscontro?
Il reportage
2 mesi
Le bombe, la lunga fuga. ‘Ora siamo al sicuro in Ticino’
Due famiglie hanno attraversato l’Europa per salvare i loro cari. Oggi il Consiglio federale deciderà quale statuto concedere ai rifugiati ucraini
Luganese
2 mesi
Lugano: Lalia, s’allontana l’ipotesi referendum
Non ‘referendabili’ i contributi approvati nel 2021, mentre lo sarà solo il credito (minore) oggetto del nuovo messaggio
Video
Luganese
2 mesi
Il volo di Mattia: ‘Solo io, le montagne, il vento e basta’
Il viaggio in parapendio più lungo al mondo, almeno per un giorno: il ‘piccolo’ record del luganese Mattia Vosti sopra i cieli ticinesi
Mendrisiotto
2 mesi
Da Bari con l’eroina in auto: pena confermata in Appello
Il secondo grado ha confermato la sentenza del primo: 5 anni e mezzo di carcere e 10 di espulsione per l’uomo fermato a Brogeda con 5 chili di droga
Mendrisiotto
2 mesi
Mendrisio, allo studio l’educazione di genere alle Elementari
È ancora in fase embrionale, ma il Dicastero politiche sociali e di genere ha già avviato dei contatti informali con Zona Protetta
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved