Icona Meteo
19° - 32°
Venerdì, 15 agosto 2025
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
Altre pagine
24hIn breveTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Concorsi
ConcorsiQuando cade un quadroSatira
Altre pagine
PromozioniQuotidiano in classeQuando cade un quadroSatiraHockey ManagerOroscopoGiochiVignetteInfo aziendaTombolaFumetti
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebriFAQ
Svizzera

Palazzo federale, area sgomberata per oggetto sospetto

L’allarme è scattato poco prima di mezzogiorno. Chiarimenti sono in corso da parte delle forze dell’ordine

Area sgomberata
(Keystone)
7 dicembre 2022
|
Ats, a cura di Red.Web

A causa di un oggetto sospetto l’area attorno al Palazzo federale di Berna è stata sgomberata poco prima di mezzogiorno. Lo ha comunicato la polizia cantonale tramite Twitter.

Chiarimenti sono in corso. Le forze dell’ordine non si sono espresse su possibili legami con le elezioni del Consiglio federale avvenute questa mattina.

Entra nel canale WhatsApp de laRegione e non perderti le notizie più importanti
oggetto sospettopalazzo federale
SVIZZERA
LIVE SVIZZERA
LIVE
Cessazione della Rola: impatto minimo sul traffico pesante sull'A2
Il Consiglio federale rassicura su sicurezza e costi nonostante l'aumento dei veicoli pesanti
33 min
LIVE SVIZZERA
LIVE
Proposta di coinvolgere ex militari per rafforzare l'esercito svizzero
Una mozione suggerisce di utilizzare volontari per colmare le carenze di personale previste entro il 2030
1 ora
LIVE SVIZZERA
LIVE
Record incidenti nel settore aviazione e trasporti in Svizzera

Il Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) ha registrato lo scorso anno 2295 ...

2 ore
LIVE SVIZZERA
LIVE
Il Tribunale ordina la pubblicazione della cantina del Consiglio federale
La decisione del TAF impone alla Cancelleria di rivelare i dettagli sui vini e le spese dal 2019 al 2023
5 ore
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress SA, Tutti i diritti riservati
Salvo diversa indicazione, tutti i diritti di foto, video e testi pubblicati su laregione.ch appartengono a Regiopress SA o ai suoi fornitori.