CH
Martedì, 28 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
ufficio federale energia
LIVE
SVIZZERA
Venti gradi in ufficio: saranno le donne ad avere più freddo
Secondo alcuni studiosi la temperatura più adatta al benessere femminile è di 25°C. Ma l’Ufficio federale energia non concorda: non dipende solo dal sesso
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Berna non ha dati aggiornati sui consumi di elettricità e gas
Le informazioni arrivano alla Confederazione anche dopo mesi, o nel caso del gas anche solo una volta all’anno
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘L’obiettivo del Ticino è una società rinnovabile al 100%’
Lo hanno ribadito i consiglieri di Stato Zali e Vitta in un incontro con l’Ufficio federale dell’energia, auspicando una politica ancor più incisiva
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Otto milioni ai Comuni per fotovoltaico e mobilità elettrica
Il termine per inoltrare gli studi di fattibilità è il 31 ottobre 2023. I primi a presentare i progetti saranno avvantaggiati
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Regione Energia-Verbano, Berna decide di montare in sella
Approvata una richiesta di cofinanziamento per il progetto ‘Masterplan mobilità ciclabile’ dei Comuni di Locarno, Ascona e Minusio
1 anno
Articoli correlati: