CH
Domenica, 26 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
teatri
LIVE
ESTERO
L’Italia riapre cinema e teatri al 100%
Capienza degli stadi ampliata al 75%, discoteche al 50%. Obbligo di green pass e mascherina
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Italia verso la riapertura dal 26 aprile: ci vorrà il pass
Tracciata la road map che porterà gradualmente alla ripartenza di ristoranti, teatri, palestre, stabilimenti, fiere e terme
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Covid, cinema e teatri ‘non sono più gli ultimi a riaprire’
Alcune sale hanno già annunciato la ripresa degli spettacoli dal vivo, in attesa degli eventi all'aperto. Ma per i cinema e le grande produzioni questi allentamenti non sono sufficienti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Teatri italiani verso la riapertura dal 27 marzo
Riccardo Muti: ‘Una vittoria’. L'ok del Comitato tecnico scientifico vale per le sole zone gialle. Il maestro onorerà la ripresa con il requiem di Beethoven.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Gli artisti: ripartire con teatri e concerti dal 1 aprile
L'Unione dei teatri svizzeri e dall'Associazione svizzera delle orchestre professionali, hanno inviato oggi una lettera aperta a tredici Cantoni e 18 città
2 anni
Articoli correlati: