Lunedì, 4 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
riscaldamento ambientale
LIVE
SVIZZERA
Niente più ghiacciai in Europa entro il 2100
A causa del riscaldamento ambientale il loro destino è segnato. E anche se gli obiettivi climatici dovessero inasprirsi, il 60% scomparirà comunque
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Pure il Miage ha sete: spariti 100 miliardi di litri di acqua
In 14 anni il ghiacciaio, uno dei più importanti del massiccio del Monte Bianco, ha perso una massa pari ad almeno tre volte l’idroscalo di Milano
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ITALIA
Marmolada e Mandrone patiscono il gran caldo
In Trentino ghiacciai già con metà della neve rispetto alla media. In anticipo di un mese rispetto agli ultimi vent’anni
1 anno
Articoli correlati: