CH
Lunedì, 29 maggio 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
marino vigano
LIVE
LOCARNESE
Ca’ di ferro o Vignaccia, il fascino rimane lo stesso
Grazie all’Associazione Cristiano Castelletti un’interessante conferenza con lo storico Marino Viganò sui segreti del monumento di architettura militare
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Conferenza di Viganò sulla Ca’ di ferro di Minusio
Martedì 8 novembre dalle 18.30 nell’aula magna della Vignascia conferenza dello storico e divulgatore, organizzata dall’Associazione Cristiano Castelletti
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
L’impronta di Lugano sulla ‘Prima donna d’Italia’
Poco noto ai più che Cristina Trivulzio di Belgiojoso, la più importante figura femminile italiana del Risorgimento, soggiornò in città nel 1830
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Locarno, conferenza storica con la Dante Alighieri
Venerdì si parlerà della storia dell’enclave di Campione d’Italia. Relatore Marino Viganò
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
‘I cinque secoli di Chiasso confederata’
Il centro culturale propone al Foyer del Cinema Teatro un incontro con Marino Viganò sul passaggio della città alla Svizzera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Mendrisio elvetica, un incontro a 500 anni dall’adesione
L’appuntamento si terrà alla Filanda mercoledì 24 novembre. La conferenza sarà curata dallo studioso Marino Viganò
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Ronco sopra Ascona, bicentenario Antonio Ciseri
Visite nel paesino collinare, una conferenza al Monte Verità e il libro di Marino Viganò
1 anno
Articoli correlati: