Venerdì, 8 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
locarno festival
LIVE
CINEMA
Festival dei Popoli, un cortometraggio elvetico tra i premiati
A Firenze, nell'edizione vinta da ‘The Buriti Flower’ il Miglior corto è ‘Ever since, I have been flying’ della regista svizzero-turca Aylin Gökmen
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
I 75 anni della Cinémathèque suisse, ora la festa è a Losanna
Dopo le celebrazioni all'interno del Locarno Film Festival, lo scorso agosto, l'evento celebrativo si sposta nella sede storica
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Visto rifiutato in modo illogico a giovani cineasti saharawi’
I due artisti erano invitati in Ticino nell'ambito di un progetto di scambio culturale, ma la Sem smentisce di fatto la Direzione sviluppo e cooperazione
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Una rosa gialla per Maja: ‘Trasparenza, coraggio e umiltà’
Il viatico di Solari durante lo storico passaggio di consegne a Hoffmann. La neopresidente: ‘Amo il Ticino, capisco l'italiano, ma datemi tempo’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Locarno Film Festival, Maja Hoffmann confermata presidente
Eletto il nuovo Consiglio di amministrazione, rinnovata anche la struttura di governance. Luigi Pedrazzini è il vicepresidente
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
C’è del marcio alla Berlinale
Carlo Chatrian lascerà il suo posto dopo l'edizione 2024. È partito il valzer delle poltrone, ma più che di Locarno, si parla del Lido
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CINEMA
Incidente in moto: l'attore e regista Mathieu Kassovitz è grave
L'Excellence Award a Locarno nel 2017, è rimasto ferito in un incidente sul circuito automobilistico di Montlhery, vicino Parigi
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
‘Festeggiamo’, un successo da quasi 1’000 spettatori
La rassegna di cinema all’aperto itinerante ha portato in sei diverse località del Locarnese la magia del Locarno Film Festival
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Iran, 6 mesi di carcere a Saeed Roustaee per il film di Cannes
‘Leila e i suoi fratelli’ fu proiettato nel 2022. Il regista iraniano giudicato colpevole di ‘aver contribuito alla propaganda contro il sistema islamico’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FUORI DAL FILM
Le orecchie del Festival
Espressioniste, di un desiderio di ascolto che supera l’ansia di protagonismo. Io, Marco Solari, scelgo di ricordarlo così.
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Il cinema, ‘il catalizzatore delle cose che non vanno’
Le parole di Sina Ataeian Dena contro l’Iran e quelle di Giona A. Nazzaro sul Festival, ‘che ogni anno ci fa chiedere in quale mondo vogliamo vivere’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
‘Per parlare con il Festival, digitare 1’
Sarà Chat Gpt a scrivere i comunicati di Locarno77? Se chiameremo il PalaCinema risponderà un automa? Queste e altre paure (infondate) in 3437 battute
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
HO INCONTRATO PINELLO
Un liberale della Madonna
(quella del Sasso) In Piazza per l'uscita di scena del presidente, poi al chiostro della Magistrale per la festa di chiusura, a maledire il Dj
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
‘I dati ci responsabilizzano nei confronti di chi ci dà fiducia’
All'indomani della conclusione di Locarno76, il managing director Raphaël Brunschwig commenta le cifre di un'edizione di successo, non solo numerico
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Calato il sipario, si cambia la scena?
Una Rotonda da rivedere, e un pubblico giovane da riconquistare, quello che guarda i film con l'avanti veloce, ma senza mai scimmiottare Venezia
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
I numeri del Festival: ‘Il pubblico premia un'edizione audace’
Rispetto al 2022, il 14% in più di spettatori alle proiezioni, il 31% in più di accreditati. Locarno Pro cresce del 10%, la Rotonda del 62%
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Servir, aimer et disparaître (Marco Solari il giorno dopo)
Parafrasando il motto a lui caro, è stata anche una storia d’amore. Dopo 23 anni di onorata presidenza, l’era Solari si è chiusa: ‘Il futuro è limpido’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
‘Critical zone’, il coraggio è contagioso
Cita Martin Luther King ed è sicuro che, ‘alla fine, il regime iraniano crollerà’. A colloquio con Sina Ataeian Dena, produttore del film Pardo d'oro 2023
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Una giuria attenta al presente (scorrendo il palmarès)
Il pardo all'Iran, meritato, è al coraggio; quella di Radu Jude è una lezione di cinema; ‘Stepne’ è un film necessario
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il Pardo d'oro è iraniano, vince il film di Ali Ahmadzadeh
‘Mantagheye bohrani’ (Critical Zone) è l'inno alla resistenza e alla libertà di un regista e di un cast fermi in Iran. A ritirare il premio, il produttore
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
HO INCONTRATO PINELLO
Un Nazzareno per amico
Quello che ha avuto il coraggio di portare la Nazzarena di ‘Rossosperanza’ dalla strada a Corcorso. Ma ci sarebbe anche la questione dei prezzi a Locarno
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Dal cinema demenziale alla noia mortale
L'arte della rappresentazione in ‘Nähtamatu Võitlus’ di Sarnet; l'assenza di rispetto verso gli attori bambini in ‘Theater Camp’ di Gordon e Lieberman
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOSTIENE MORACE
‘Appuntamento come spettatore al prossimo Festival!’
Momenti emozionanti e altri meno, il palmarès personale e un suggerimento: invitare lo spettatore all'altro concorso, Cineasti del presente
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Shayda, donna coraggio
In Piazza Grande, il film della regista iraniano-australiana Noora Niasari. L’abbiamo incontrata, con Zar Amir Ebrahimi, al Belvedere
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Onorevole Harmony Korine
A 10 anni da ‘Spring Breakers’, il Festival gli assegna il Pardo d'onore dato a Herzog, che gli predisse (ma lui già lo sapeva) un radioso futuro
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Alcuni grandi tra i Pardini e le promesse, anche locali
Viaggio variegato per i Pardi di Domani 2023, tra narrazione, esperimenti visivi, animazione e prodotti documentaristici.
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il Pardo d'oro anche nella Lingua dei segni
Sabato 12 agosto dalle 14.30 la premiazione al GranRex, in diretta streaming Rsi e, alle 18.15, in differita per i sordi
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
23 anni di Boccalini come 23 anni di presidente Solari
Al Rivellino, miglior film è stato eletto ‘El auge del humano 3’ di Eduardo Williams. Un riconoscimento anche al presidente (con dedica annessa)
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FUORI DAL FILM
Populismo loach cost
Ben confezionato, anche i più cinici applaudono. Ma a noi, in ‘The old oak’, il cagnetto accoppato proprio non va giù
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PIAZZA GRANDE
Un ‘Theatre Camp’ da salvare
Venerdì 11 agosto: una commedia americana che racconta, anche in musica, le sorti di un campeggio teatrale che rischia di sparire
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CINEASTI DEL PRESENTE
‘Rimdogittanga’, storie di isteria collettiva
È il film di Dominic Sangma, in cui un villaggio pacifico diventa terrificante. Una vera e propria perla
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Un Concorso tra Roma e Teheran. In Piazza la Corea anni 70
Dal mal raccontato ‘Rossosperanza’ di Zambrano all'incredibile ‘Mantagheye bohrani’ di Ahmadzadeh, alla lotta per la vita delle sommozzatrici di ‘Milsu’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Nuova data per Palombella rossa in Piazza a Cavigliano
L'appuntamento con la rassegna itinerante di cinema all’aperto ‘Festeggiamo’ è per il 16 agosto alle 21 nella piazza della Gioventù
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
EVENTO SPECIALE
‘Dancing Free’, l’utopia che danza
A colloquio con Elettra Fiumi, cui si deve il documentario sul primo Lugano Dance Project del Lac. Venerdì 11 agosto alle 15, première a Muralto
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Intelligente sogno di una notte di mezza estate
Dalla veglia al sonno Rem al BaseCamp PopUp, cronaca della notte bianca sul futuro dell’intelligenza artificiale
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Renzo Rossellini, un Pardo per tutta la vita
Nel racconto lo aiuta il figlio Alessandro. Il produttore, secondogenito di Roberto, era a Locarno per un premio che non è solo ‘alla carriera’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Solari: ‘La politica continui a sostenerci’
Si è svolto mercoledì sera il consueto incontro fra Gran Consiglio ticinese e vertici del Festival. E la politica risponde ‘presente!’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Lousy Carter, un uomo ordinario
Krumholtz sullo sciopero a Hollywood: ‘Uno spiacevole sottoprodotto di quello che succede quando il capitalismo corporativo si scontra con la creatività’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Torna il Boccalino d'Oro e ne fa 23
La cerimonia dello storico premio si terrà domani, venerdì 11 agosto alle 17.30, al Rivellino di Locarno
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
HO INCONTRATO PINELLO
‘Un turista ci seppellirà’
Di stereotipi, prostituzioni (in)culturali, cortocircuiti intellettuali, sushi e pinguini
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CINEASTI DEL PRESENTE
‘Negu hurbilak’, un monumento all'attesa
Una ragazza in fuga, intrappolata in un limbo. Il film del collettivo Negu ripercorre il trauma del conflitto basco
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il regista di ‘Mantagheye bohrani’ e gli attori bloccati in Iran
Il film viene proiettato oggi per la prima volta nel Concorso internazionale. Ali Ahmadzadeh in passato ha già avuto problemi con la censura del suo Paese
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FUORI CONCORSO
‘Mimì’, il principe delle tenebre di De Sica III
Brando dimostra di non essere né nipote di Vittorio né figlio di Christian. Sarà interessante vederlo al cospetto anche di altri generi
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PIAZZA/CONCORSO
Il cinema, il pubblico e la legge
L’ammirevole rigore formale di ‘El auge del humano 3’, di Eduardo Williams, e tutto il resto che ‘Lousy Carter’ di Bob Byington non ha
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
FUORI DAL FILM
Siamo tutti dalla stessa parte
In Piazza Grande il chiassàchecosa è scongiurato; è la tecnologia, invece, che ancora crea qualche preoccupazione
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PIAZZA GRANDE
‘Première affaire’ di Victoria Musiedlak
Mercoledì 9 agosto: il thriller è una storia di formazione, la protagonista alle prese con un caso di omicidio deciderà di vivere la sua vita al massimo
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Io, Ken Loach
Dopo Cannes, mezza certezza in più: ‘Sì, ‘The Old Oak’ dovrebbe essere l'ultimo film’, a chiudere quella che ci piace chiamare ‘Trilogia della dignità’
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
La vita in Piazza Grande e la gioventù in Concorso
Commuove ‘The Old Oak’ di Ken Loach; non convincono ‘Nuit obscure - Au revoir ici, n'importe où’ di Sylvain George e ‘Baan’ di Leonor Teles
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
RETROSPETTIVA
Tutti i giorni uno spettacolo che racconta il qui e adesso
Due chiacchiere scambiate con il critico cinematografico Olaf Möller, curatore della rassegna dedicata al cinema popolare messicano
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
A Gladkova e Ferrarese i Premi Ispec 2023
I riconoscimenti al Cinema e alla Cultura verranno consegnati sabato 12 agosto, alle 17.30, al centro culturale il Rivellino di Locarno
4 mesi
Articoli correlati: