Sabato, 23 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
caterina mona
LIVE
CINEMA
Le ombre del passato sulla lotta di Semret, mamma e immigrata
Il 15 settembre nelle sale ticinesi il primo lungometraggio di Caterina Mona. Interviste alle protagoniste Lula Mebrahtu e Hermela Tekleab e alla regista.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Non sapeva di sognare, Piazza Grande è un sogno che s’avvera
La regista Caterina Mona ci parla di ‘Semret’, suo primo lungometraggio proiettato mercoledì sera a Locarno. ‘Sentivo che era un film necessario’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
‘Semret’, in Piazza il peso dello stupro
Caterina Mona merita un applauso tutto suo per un film sincero, capace di dire dell’oggi, dei migranti che fatichiamo a vedere, apprezzare, custodire.
1 anno
Articoli correlati: