CH
Sabato, 1 aprile 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
attivita fisica
LIVE
SCIENZE
Mens sana... fa vivere più a lungo. Anche con poco moto
Lo rivela uno studio condotto a Singapore realizzato prendendo in considerazione un campione di mille persone
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Attività fisica nella terza età: se ne parla a Novazzano
Previsto un incontro informativo al Centro ricreativo Atte. Interverrà lo specialità Damiano Zemp
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Attività fisica serale giova al controllo di zuccheri nel sangue
Farla nel pomeriggio, e ancor più di sera, favorisce un minore sviluppo di resistenza all’insulina. Lo dice uno studio pubblicato su ‘Diabetologia’
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La pandemia non ha ridotto l’attività fisica dei bambini
Lo studio dell’Istituto svizzero di salute pubblica e tropicale evidenzia anche i benefici a lungo termine di un ambiente favorevole alla pratica sportiva
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
L’attività fisica nel weekend basta per una vita salutare
Più che il numero di sessioni settimanali, a contare è il tipo e la quantità di esercizi totali svolti. Lo indica uno studio americano
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
La pandemia ha ridotto del 20% l’attività fisica dei bambini
Lo rivela un maxi-studio condotto su oltre 14mila minori con un’età compresa fra i 3 e i 18 anni. In calo soprattutto quelle ad alta intensità
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Pandemia? E torna di moda... l'Hula Hoop
Il popolare attrezzo-giocattolo è tornato alla ribalta negli ultimi mesi: combatte lo stress, fa bene all'umore ed è adatto per fare attività fisica
1 anno
Articoli correlati: