Svizzera

Iniziativa per impianti solari senza autorizzazione edilizia nei siti protetti

Proposta per semplificare le procedure di installazione di impianti fotovoltaici in Svizzera

8 aprile 2025
|

In futuro, previo annuncio alle autorità competenti, dovrebbe essere possibile realizzare impianti fotovoltaici senza autorizzazione edilizia all'interno e all'esterno di siti caratteristici e paesaggi protetti.

È quanto auspica l'iniziativa popolare "Per impianti solari esentati dall'autorizzazione", pubblicata oggi nel Foglio federale. Il comitato promotore ha tempo fino all'8 ottobre 2026 per raccogliere le 100 mila firme valide necessarie alla riuscita dell'iniziativa.

Quest'ultima, che preconizza un'aggiunta all'articolo 75 (Pianificazione del territorio) della Costituzione federale, intende autorizzare anche la costruzione di impianti solari, previa autorizzazione edilizia invece, su monumenti culturali d'importanza nazionale o cantonale così come in luoghi storici. Ai fini della salvaguardia dei monumenti culturali, l'autorizzazione edilizia può essere sottoposta a oneri.

Se l'iniziativa sarà accettata dal popolo e cantoni, il parlamento avrà un anno di tempo per tradurla in legge. In caso contrario, il Consiglio federale dovrebbe far entrare in vigore le disposizioni di attuazione sotto forma di ordinanza.

Nel comitato d'iniziativa non figurano personalità conosciute a livello nazionale. Il Foglio federale riporta le generalità di sette privati appartenenti a un gruppo di interesse (associazione IG Solaranlagen) dei cantoni di Argovia, Basilea e Soletta. Il comitato ha sede a Wintersingen (BL).

Secondo il sito web del comitato d'iniziativa, l'espansione delle energie rinnovabili è essenziale per combattere il cambiamento climatico. Tuttavia, nonostante i progressi tecnologici, le installazioni solari sono ripetutamente bloccate da complicate procedure di autorizzazione edilizia. Per favorire la diffusione delle energie pulite sono quindi necessarie soluzioni più semplici e meno burocrazia, stando al comitato.

Le Camere federali stanno al momento esaminando la possibilità di accelerare l'espansione dell'energia idroelettrica, solare ed eolica. Tuttavia, non mancano le resistenze: il campo rosso-verde, per esempio, critica la prevista restrizione del diritto di ricorso delle associazioni ambientaliste, mentre l'UDC è fondamentalmente scettica in merito alla transizione energetica.