Svizzera

Aumento delle ispezioni sui veicoli pesanti in Svizzera nel 2024

Rilevate oltre 25.000 irregolarità, con un incremento dei controlli grazie al nuovo centro di Oensingen

25 marzo 2025
|

Lo scorso anno Confederazione e Cantoni hanno ispezionato 127'093 veicoli tra autocarri, autoarticolati, autofurgoni e pullman, riscontrando 25'318 irregolarità. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale delle strade (USTRA).

Nei nove Centri di controllo traffico pesante (CCTP) della Confederazione sono stati ispezionati un totale di 50'555 veicoli, con un incremento di oltre il 20% rispetto al 2023. In totale sono state rilevante irregolarità per 2326 mezzi e/o autisti svizzeri (+8,4% rispetto al 2023) e per 12'036 esteri (+10,0%); i fermi sono stati rispettivamente 387 (+20,9%) e 2570 (+21,6%).

L'aumento delle cifre è dovuto in parte all'apertura del nuovo centro di Oensingen (SO) sull'autostrada A1, operativo dalla fine di agosto 2024.

Le autorità di polizia effettuano anche controlli mobili, che lo scorso anno hanno interessato in totale 44'320 mezzi pesanti (-10,8% rispetto al 2023). Sono risultati non in regola 4735 veicoli e/o conducenti svizzeri (-5,3%) e 2806 esteri (-5,4%); per rispettivamente 1513 (+2,1%) e 990 (+15,1%) è scattata la sospensione.

Fra le principali irregolarità si trovano dimensioni e pesi non conformi, difetti tecnici e inosservanza dei tempi di lavoro e di riposo.