La passione per il pedale è sempre grande. Il picco lo si è toccato nel 2021, in piena pandemia, con circa mezzo milione di vendite
Anche se il boom di nuovi acquisti è in leggero calo, la Svizzera rimane un Paese di biciclette. La richiesta per le e-bike veloci e le bici d'occasione di qualità continua a essere molto alta. Sulla piattaforma online Tcs velocorner.ch sono attualmente disponibili più di 45'000 biciclette nuove e usate e si possono scegliere tutte le misure e categorie. In ogni caso è consigliabile prendere delle precauzioni contro il furto della bici.
Con i primi raggi di sole che riscaldano l'aria, ricomincia la stagione delle lunghe gite in bicicletta. Per attività nel tempo libero, per godersi la natura o come soluzione ecologica per muoversi nel traffico nella vita quotidiana: secondo Velosuisse, l'associazione svizzera dei fornitori di biciclette, in Svizzera ci sono oltre sei milioni di bici e quindi si tratta di un mezzo di trasporto estremamente popolare.
Il mercato svizzero di biciclette ed e-bike ha avuto un notevole sviluppo in questi ultimi anni. Dal 2007 al 2019 il volume delle vendite annuali oscillava tra le 315'000 e le 363'000 unità. Il boom di nuovi acquisti durante la pandemia ha raggiunto il suo picco nel 2021 con circa 500'000 vendite. Dopo un leggero calo nel 2022, l'anno scorso le vendite hanno raggiunto quasi 400'000 unità, superando ancora del dieci per cento circa il livello pre-pandemia.
La piattaforma Tcs velocorner.ch registra un enorme afflusso di utenti: nel più grande mercato di biciclette della Svizzera sono presenti attualmente circa 450 rivenditori specializzati e 10'000 privati che offrono in vendita più di 45'000 biciclette. Negli ultimi 12 mesi, sulla piattaforma online sono state pubblicate più di 150'000 offerte. Velocorner offre una protezione per acquirenti e venditori e grazie al pagamento senza contanti garantisce la massima sicurezza e trasparenza. Con l'aiuto di uno strumento di valutazione, i rivenditori specializzati possono calcolare il valore di una bici d'occasione per garantire prezzi equi e in linea con il mercato. Grazie alle offerte pubblicate, Tcs velocorner.ch offre una buona visione del mercato dell'usato.
Il rovescio della medaglia per chi possiede una bici: secondo l'Ufficio federale di statistica, nel 2023 sono stati contati complessivamente 48'504 furti di biciclette e ciclomotori con motore elettrico. L'anno precedente i furti erano stati 41'566, contro i 37'463 del 2019. Particolarmente allarmante è il forte aumento dei furti di ciclomotori a motore elettrico, passati da 4'423 nel 2019 a 14'153 nel 2022, per raggiungere 21'097 lo scorso anno. Il tasso di recupero delle biciclette rubate è di appena il cinque per cento. Pertanto, il Tcs consiglia vivamente di utilizzare dei dispositivi di sicurezza adeguati e di stipulare un'assicurazione contro il furto.