Gli obiettivi ambientali non possono essere raggiunti solo attraverso inventivi finanziari: l'Ufficio federale dell'agricoltura studia alternative
Il sistema dei pagamenti diretti della Confederazione ai contadini sta raggiungendo i suoi limiti, stando a un rapporto dell'Ufficio federale dell'agricoltura. Gli obiettivi ambientali non possono essere raggiunti solo attraverso incentivi finanziari.
I pagamenti diretti rappresentano attualmente un volume finanziario di 2,8 miliardi di franchi all'anno. Insieme alla protezione doganale, sono uno dei principali strumenti della politica agricola svizzera, sottolinea l'Ufficio federale dell'agricoltura.
Ma stanno raggiungendo sempre più i loro limiti. L'attuale sistema è diventato molto complesso a causa della crescente differenziazione dei contributi.
Per l'Ufficio federale dell'agricoltura è chiaro che gli obiettivi ambientali non possono essere raggiunti solo attraverso incentivi finanziari e misure incentrate esclusivamente sull'agricoltura. La futura politica agricola dovrà integrare l'intera catena alimentare, dalla produzione alla distribuzione.