Fenomeni ‘molto intensi in fulmini’, riferisce MeteoNews. Nelle ore precedenti temperatura record a Coira: 37,6 gradi.
Berna – Stasera forti temporali hanno attraversato la Svizzera, al termine di un giornata di caldo record. Secondo MeteoNews, i temporali si sono concentrati intorno alle 20 in Ticino e nella regione del San Gottardo, tra il Lemano e Berna, e sul Giura.
Secondo MeteoNews, i temporali si sono mossi rapidamente e sono stati molto "intensi in fulmini". Secondo SRF Meteo su Twitter, ci sono state piogge abbondanti, grandine in alcune località e venti fortissimi. A Oron, nel canton Vaud, ad esempio, sono stati misurati 94 chilometri orari (km/h).
Quella di oggi è stata finora la giornata più calda dell'anno: a Coira, la colonnina del mercurio ha fatto segnare 37,6 gradi Celsius, poco di più dei 37,4 di Ginevra.
A Mathod e Payerne (VD) sono stati misurati 37 gradi e in oltre 30 stazioni si rilevamento sono stati misurati valori uguali o superiori ai 35 gradi, ossia temperature considerate assai elevate, stando a un tweet dell'Ufficio federale di meteorologia e climatologia (MeteoSvizzera).
Per la serata MeteoSvizzera ha emesso un allerta 4 su 4. Per il Ticino e i Grigioni l'allerta è appena inferiore: 3.