Svizzera
Industria grafica, fumata bianca sul contratto collettivo
Raggiunta l’intesa tra sindacati e associazione di categoria. Confermate anche per i prossimi due anni le attuali condizioni di lavoro
Trovata l’intesa
(Ti-Press)
28 Marzo 2022
|

I sindacati Syndicom e Syna e l’associazione di categoria Viscom hanno concordato un nuovo Contratto collettivo di lavoro (Ccl) per l’industria delle arti grafiche, che riguarda circa 350 aziende. Le attuali condizioni di lavoro saranno garantite anche nel 2023 e nel 2024.

Secondo un comunicato stampa congiunto, il nuovo Ccl apporta alcune precisazioni in merito al congedo di paternità e la settimana di 42 ore, nonché modifiche editoriali. Il contenuto per quanto riguarda i salari minimi e le vacanza rimane invariato, precisa la nota.

Analogamente al regolamento federale, sono previste due settimane di congedo paternità pagate al 100%. I dipendenti possono richiedere altre due settimane non pagate. Il normale orario di lavoro è di 40 ore settimanali. Può essere aumentato a 42 ore con un accordo aziendale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE