Dopo aver battuto, sudando, il Wolfurt, i rivieraschi si ripetono contro il Dornbirn. E ora attendono il Diessbach
È stato un fine settimana perfetto per il Biasca, che contro le formazioni austriache ha fatto il pieno. Dopo aver battuto sabato sera il Wolfurt al termine di una partita intensa e decisa solo da una rete di scarto (3-2), l'indomani i rivieraschi hanno concesso il bis, stavolta a Dornbirn, dove i Viola hanno fatto sin da subito gara avanti per chiudere il confronto con un solido 5-2.
Il giocatore-allenatore Pablo Saez, che aveva messo la parola fine al confronto della vigilia, non ha perso tempo nello scontro di domenica, andando a segno sulla primissima azione. I successivi 15’ sono trascorsi sul filo dell’equilibrio con entrambe le squadre guardinghe nelle retrovie e calcolatrici nell’impostazione offensiva. Gli austriaci non si sono risparmiati con i tiri dalla distanza e conoscendo la pericolosità del topscorer Hagspiel in questo esercizio i Viola lo hanno arginato egregiamente sporcandogli la linea di tiro. L’allungo degli ospiti è arrivato al 17’ dal bastone di Devittori, che ha colto Gomes Da Silva impreparato. Il Dornbirn ha avuto una ghiotta occasione per rientrare in partita a 4’ dal termine sul blu dello stesso Devittori, ma Rossi non si è lasciato incantare da Hagspiel mantenendo avanti i suoi in un momento caldo del match. Generosi anche i compagni nell’alleggerire la pressione rubando minuti preziosi al powerplay austriaco che nel 4 contro 3 hanno fatto vibrare ancora i ferri della gabbia. Il 2-1 calato a 1" dalla deviazione di Fässler ha però riaperto i giochi.
Anche la seconda frazione si è aperta in modo amaro per il Dornbirn, punito stavolta dallo spunto personale di Scanavin che dopo una serpentina ha freddato con precisione l’estremo difensore sul secondo palo. A 10’ dal termine il ‘veneto della Riviera’ si è concesso il lusso della doppietta portando a 10 il proprio bottino di reti in campionato. L’esempio del vicentino è stato seguito in ultima istanza da Saez che con il 5-2 ha messo il sigillo su una prestazione collettiva davvero convincente. I rivieraschi si sono così tolti il famoso sassolino dal pattino per la sconfitta in Coppa e attendono ora con impazienza di poter fare altrettanto nella sfida casalinga del primo febbraio contro il Diessbach.
Sabato
Biasca - Wolfurt (1-0 2-2) 3-2
Reti: 11’26’’ Bigiotti 1-0. 26’03’’ Ruggiero 2-0. 41’16’’ Puig 2-1.
42’40’’ Puig Aragon 2-2. 49’34’’ Saez 3-2.
Biasca: Lehnherr, Rossi, Ruggiero, Saez, Devittori, Bigiotti, Lopreiato, Scanavin,
Camillo Boll, Gregorio Boll.
Wolfurt: Rohner, Hämmerle, Zehrer, Puig, Westreicher, Mark, Miralles, Laritz, Hilbe,
Kirchberger.
Domenica
Dornbirn - Biasca (1-2 1-3) 2-5
Reti: 00’22’’ Saez 0-1. 17’43’’ Devittori 0-2. 24’59’’ Fässler 1-2.
26’01’’ Scanavin 1-3. 40’35’’ Scanavin 1-4. 44’00’’ Brunner 2-4.
49’11’’ Saez 2-5.
Dornbirn: Gomes Da Silva, Sohm, Hagspiel, Fuentes, Fässler, Lechleitner, Winsauer,
Carassai, Jochum, Brunner.
Biasca: Rossi, Lehnherr, Ruggiero, Saez, Devittori, Bigiotti, Lopreiato, Scanavin,
Guarisco, Boll.