Trasferimento in pullman dal Ticino all’aeroporto di Milano. Partenza in aereo per Bodø, con cambio aereo a Oslo. Trasferimento in centro città e sistemazione in albergo. Tempo libero a disposizione per scoprire la piccola cittadina della Norvegia. Bodø sarà nel 2024 per la prima volta la Capitale Europea della Cultura a nord del Circolo Polare Artico. Cena e pernottamento in albergo.
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento a piedi al porto di Bodø. Partenza in traghetto per Moskenes, sull’Isola di Moskenesøy. Lunga 34 km, è la più meridionale e forse la più interessante di tutte le Lofoten. Formata com’è da un’aguzza catena montuosa di rocce eruttive che emergono direttamente dal mare, separate da profondi laghi e fiordi. Sbarco e proseguimento per Å, pittoresco villaggio di pescatori e punto più a sud delle Isole Lofoten. Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio partenza per Svolvær, la cittadina più popolata delle Lofoten. Il tragitto vi permetterà di ammirare il paesaggio di questo meraviglioso arcipelago, che è costituito da pittoreschi villaggi di pescatori e baie riparate con splendide spiagge. Arrivo a Svolvær. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione e trasferimento in pullman per Tromsø, costeggiando parte delle Lofoten attraverso ponti adagiati sui fiordi fino a Malselvsfossen.
Pranzo libero lungo la via. Arrivo a Tromsø, la città più grande della Norvegia settentrionale, diventata la base di partenza delle spedizioni artiche che, grazie a questa particolarità, è stata soprannominata "Porta del Nord". La zona principale della città si estende lungo la costa orientale dell’Isola di Tromsøya ed è collegata alla terraferma da un bel ponte ad arco. Visita guidata panoramica al suo centro storico. Cena libera e pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo, trasferimento in traghetto per Alta, passando per gli splendidi Ullsfjord e Lyngenfjord, che danno un’idea più concreta dei frastagliati paesaggi costali della Norvegia, punteggiati dai tanti fiordi. Proseguimento lungo la strada costiera in pullman. Pranzo in un ristorante locale a Gildentun, con vista sul fiordo di Kvænangen. Arrivo ad Alta, cittadina immersa tra foreste, altipiani e paesaggi sia costieri che montani. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Hammerfest, la cittadina più settentrionale del mondo. Tempo a libera disposizione per la visita alla cittadina e per il pranzo libero.
Proseguimento per Honningsvåg, località che affascina per la natura spettacolare e i pittoreschi villaggi di pescatori, nonché per la sua vicinanza a Capo Nord. Sistemazione in albergo, cena e in serata escursione a Capo Nord, leggendaria meta di viaggio nella cornice indimenticabile del sole di mezzanotte.
Prima colazione in albergo. Mattinata a disposizione per visite individuali, pranzo libero. Nel primo pomeriggio si lascia l’isola di Magerøya per Alta, dove è previsto l’imbarco sul volo per Oslo. Arrivo nella capitale norvegese, trasferimento in albergo. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
Prima colazione e partenza per la visita guidata della città: il famoso Frogner Park, la Oslo Opera House, la via pedonale Karl Johan, la zona del porto di Aker Brygge, il Municipio, la collina di Holmenkollen e il suo famoso trampolino olimpico da dove si gode di una splendida vista sulla città e sul fiordo. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per attività individuali.
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Milano. Arrivo in mattinata e trasferimento in pullman per il rientro in Ticino.
Prezzo per persona in camera doppia (in CHF) | 4'420 |
Supplemento camera doppia uso singolo | 690 |
Suppl. piccolo gruppo (20-24 p.) | 100 |
Spese dossier | 60 |