Investimento di 9 milioni per migliorare sicurezza e traffico in via Locarno, lavori previsti entro il 2027
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
Losone avvia un importante progetto di riqualifica multimodale di via Locarno, che mira a migliorare la sicurezza e la funzionalità della strada principale del comune. Il progetto, del costo di circa 9 milioni di franchi, prevede l’allargamento della carreggiata, la creazione di corsie dedicate ai bus e una pista ciclabile. Dopo anni di ritardi dovuti a opposizioni locali, il Comune ha sollecitato la pubblicazione del progetto, con l’obiettivo di avviare i lavori entro il 2027 per non perdere i sussidi federali. L’iniziativa è considerata fondamentale per la riqualificazione urbana e la fluidificazione del traffico. ➜ Leggi
Vincenzo Schettini, noto professore di fisica e creatore del canale YouTube “La fisica che ci piace”, porta il suo spettacolo al Palazzo dei congressi di Lugano. Con un approccio innovativo, Schettini trasforma il palcoscenico in un'aula scolastica, cercando di coinvolgere il pubblico in modo creativo. Il professore, che continua a insegnare, sottolinea l'importanza della comunicazione nell'insegnamento e condivide la sua passione per la musica, che integra nelle sue lezioni. La sua popolarità ha attratto l'attenzione dei genitori, che apprezzano il suo metodo di insegnamento. ➜ Leggi
Nel commento odierno di Roberto Scarcella, spazio a Sergio Mattarella e alla sua visione politica, contrapposta all’atteggiamento aggressivo di altri politici di caratura internazionale. In un recente discorso, Mattarella ha richiamato l’attenzione sulla necessità di affrontare le crisi globali con unità e collaborazione, piuttosto che con misure unilaterali. La sua posizione ha suscitato reazioni sia in Russia che in Europa, evidenziando le tensioni attuali in un contesto di crescente autoritarismo fatto da “bulli da rodeo”. ➜ Leggi
Buona lettura.