Newsletter

Case anziani, il personale non si riconosce nella valutazione

Un sondaggio dell'Ocst mette in luce le problematiche legate all'uso di Rai-NursingHome, che non considererebbe adeguatamente vari aspetti

12 febbraio 2025
|

Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.

L'articolo di Vittoria De Feo analizza le problematiche legate all'uso del Rai-NursingHome, uno strumento di valutazione nelle case per anziani in Ticino. Secondo un sondaggio dell'Ocst, questo strumento non considera adeguatamente le necessità sociali e di prevenzione, portando a una eccessiva medicalizzazione e a una sotto-dotazione di personale. ➜ Leggi

Andrea Manna affronta nuovamente il caos al Tribunale penale cantonale (Tpc), che è sbarcato al Tribunale federale. Non solo da parte dei giudici destituiti Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti, che ricusano il Consiglio della magistratura, ma anche da parte della segretaria presunta mobbizzata del Tpc, che ha chiesto accesso agli atti per chiarire la sua posizione. ➜ Leggi

Alfonso Reggiani, nel suo articolo, discute l'attuale situazione politica a Lugano, dove l'approvazione di nuove zone a traffico limitato ha scatenato la reazione della destra, che si sta mobilitando per un referendum comunale. La questione della sicurezza stradale e la libertà degli automobilisti rimangono al centro del dibattito, con sullo sfondo manovre politiche. ➜ Leggi

Direttamente da Sanremo, l'inviato Beppe Donadio commenta per noi la prima serata della 75esima edizione di Sanremo, con le sue tradizionali pagelle sulle ventinove esibizioni andate in scena ieri sera sul palco dell'Ariston. ➜ Leggi

Infine, Stefano Guerra presenta i due candidati in corsa per il seggio lasciato vacante dalla ministra della Difesa Viola Amherd: Markus Ritter e Martin Pfister. Entrambi i candidati hanno un background politico significativo, ma differiscono per notorietà e approccio. La competizione si preannuncia intensa, con il Centro che cerca di mantenere il suo seggio nel Consiglio federale. ➜ Leggi

Leggi anche: