Newsletter

Minorenni nelle discoteche: allerta del consigliere Wicht

Omar Wicht chiede maggiore prevenzione e sensibilizzazione contro l’abuso di alcol tra i giovani

4 febbraio 2025
|

Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.

Il consigliere comunale Omar Wicht esprime preoccupazione per la presenza di minorenni nelle discoteche, evidenziando come, nonostante i controlli della Polizia cantonale, il fenomeno rimanga difficile da arginare. Recenti operazioni hanno portato alla luce la presenza di sei minorenni e tre infrazioni, ma Wicht sospetta che ci possano essere state fughe di notizie sui controlli. Propone una campagna di sensibilizzazione sull’abuso di alcol e sostanze, sottolineando la necessità di una maggiore prevenzione. La Città sta preparando una campagna per affrontare il problema del consumo di alcol tra i giovani. ➜ Leggi

Il Centro, partito politico svizzero, si trova in una situazione difficile con la candidatura di Martin Pfister per il Consiglio federale. Nonostante le promesse di una selezione ampia e inclusiva, il partito presenta solo due candidati maschili, con logiche critiche per la mancanza di alternative femminili. La situazione è aggravata da conflitti interni e dalla percezione di debolezza del partito, che cerca di rimanere rilevante nel panorama politico svizzero. ➜ Leggi

In occasione della Giornata internazionale contro il cancro, la Società Europea di Oncologia Medica (Esmo) celebra 50 anni di attività, puntando sulla formazione continua per i medici oncologi. A Lugano verranno affissi cartelloni per sensibilizzare sul tema e si svolgerà un congresso dedicato ai tumori rari. Esmo sottolinea l’importanza di garantire cure di qualità e accesso alle terapie per tutti i pazienti, in un contesto in cui i casi di tumore sono in aumento. ➜ Leggi

La Commissione dell’edilizia della valle Morobbia sta valutando la fattibilità di un progetto simile al ‘Bobosco’ della Verzasca, per promuovere il turismo locale. Se non sarà possibile realizzare strutture ludiche, si opterà per la creazione di un parco giochi tradizionale. Il Municipio prevede di realizzare nuovi parchi giochi e di riqualificare quelli esistenti, con attenzione all’accessibilità e all’inclusione. ➜ Leggi

Infine, un caso di giustizia controverso coinvolge un giornalista condannato per diffamazione dopo aver accusato un uomo di essere il Mostro di Firenze. La vicenda mette in luce le problematiche legate alla mostrologia, un fenomeno che alimenta teorie e speculazioni su crimini irrisolti, spesso senza fondamento. Esperti criticano l’approccio sensazionalistico e la mancanza di rigore giornalistico. ➜ Leggi

Leggi anche: