Newsletter

Il Mendrisiotto ama il treno (a rischio sovraffollamento)

Oltre 10mila passeggeri registrati a sud. Nell'edizione di oggi anche l'hockey, il voto in Sudafrica, quello sull'Ipct e il dopo Marchand alla Ssr

27 maggio 2024
|

Aperta la galleria di base del Ceneri e potenziato il trasporto pubblico, in un solo anno (dal 2022 al 2023) nel Mendrisiotto si è registrato un aumento del 23 per cento di passeggeri alle stazioni (e un 14 per cento in più sui bus). Per il direttore di Tilo Sa, Denis Rossi, le soluzioni possibili non sono molte. Da Mendrisio, intanto, si rilanciano i treni bipiano.

Un urlo strozzato in gola per la terza volta’ è il titolo dell'editoriale di Moreno Invernizzi dedicato alla Svizzera dell'hockey, costretta ad accontentarsi nuovamente della medaglia d'argento ai Mondiali vinti dai padroni di casa della Repubblica Ceca. Considerato il cammino della squadra di Patrick Fischer, la sconfitta lascia l'amaro in bocca.

“Si tratta di 17mila persone che vivono, consumano e spendono in Ticino e per le loro rendite non esiste un piano B: se il 9 giugno dovesse prevalere il no alle misure di compensazione per gli affiliati all’Istituto di previdenza del Cantone Ticino non sarà possibile riproporre interventi analoghi a quanto proposto in votazione”. Intervistato da Jacopo Scarinci, il direttore del Dipartimento finanze ed economia Christian Vitta ribadisce l’importanza della votazione sull’Ipct.

Tra mille incertezze, il Sudafrica si presenta alle urne il prossimo mercoledì, a trent'anni dal trionfo di Madiba e dell'Anc. Intervistato da Sonia Stephan, Raymond Steenkamp Fonseca, docente di Politica internazionale ed Economia politica internazionale all'Università di Stellenbosch, traccia il profilo di un Paese in grande difficoltà

Un esito dato per certo e avveratosi quello della nomina alla direzione generale della Ssr, con il nome di Susanne Wille, prima donna a dirigere l'azienda, che era diventato negli ultimi giorni l'unico immaginabile, visto il defilarsi di altri papabili. Nel pezzo intitolato ‘La buona volontà alla Ssr’, Enrico Lombardi analizza la scelta.

Leggi anche:
Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔