Newsletter

Chat crittografate come prove in aula? Per la difesa ‘non vale’

Dalle indagini condotte sfruttando un'App, alle finanze cantonali. Oggi spazio però pure alle bici che... volano in Africa e al ritorno di Walter Mazzarri

16 novembre 2023
|

C’è SkyEcc, un'applicazione di messaggistica crittografata, alla base di numerosi arresti compiuti in mezz'Europa nel 2021, fra cui anche quello di un 40enne del Mendrisiotto. Per il cui difensore, il ricorso a prove ricavate da queste piattaforme ‘non sono ammissibili’.

È necessario un processo sistematico di revisione per la spesa pubblica. Lo sostiene ‘Avanti’, il movimento di Amalia Mirante, attraverso una mozione inoltrata al governo. Di questa ‘spending review’ abbiamo parlato con Evaristo Roncelli, primo firmatario dell'atto parlamentare.

La mano tesa della solidarietà viaggia... in bici. Quelle bici che l'organizzazione non-profit Velafrica raccoglierà di porta in porta il 12 e 13 dicembre nel Bellinzonese per poi inviarle in sette Paesi del continente africano. Dopo uno ‘scalo tecnico’... in carcere. Grazie al neonato partenariato con le Strutture carcerarie cantonali, dotate di un atelier di riparazione al penitenziario della Stampa a Lugano, prima di spiccare il volo per la loro nuova vita, le due-ruote saranno rimesse in sesto (o smontate per ricavarne pezzi di ricambio se del caso) dai detenuti. Del progetto ci parla Claudio Brenni, collaboratore di Velafrica.

A volte ritornano. Ma per davvero. Lontano dalla scena calcistica che conta da qualche anno, ma ben presente su quella... dei social grazie a svariati ‘meme’, Walter Mazzarri è tornato sulla ribalta del calcio. Ciò che appena qualche giorno fa sembrava una ‘boutade’ di metà autunno ha dunque trovato tutta l'ufficialità del caso in un tweet di Aurelio De Laurentiis, padre e padrone del Napoli: il successore di Garcia sulla panchina dei campioni d'Italia sarà proprio il tecnico toscano.

Gran premio svizzero nel 2018, Anna Felder, signora della letteratura svizzera di lingua italiana, si è spenta ieri ad Aarau. La sua opera, sensibile e leggera, raccolse l’apprezzamento di Italo Calvino. Per gentile concessione di naufraghi.ch il ricordo di Enrico Lombardi.

Buona lettura

Leggi anche: