Discussi temi internazionali e cooperazione bilaterale, con focus su Ucraina e stabilità mediorientale
La presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il primo ministro del Canada Mark Carney. Come spiega una nota, "il colloquio ha costituito l'occasione per formulare gli auguri di buon lavoro al nuovo Governo canadese e ribadire la comune volontà di continuare a lavorare per rafforzare le già eccellenti relazioni bilaterali, a partire dalla piena attuazione del Piano d'Azione Italia-Canada, adottato lo scorso anno a margine Vertice G7 di Borgo Egnazia. Un documento che riassume la profondità delle relazioni bilaterali e che individua settori strategici sui quali lavorare: dagli investimenti alla sicurezza, dalla migrazione allo sviluppo dell'intelligenza artificiale, dai minerali critici alla collaborazione in ambito spaziale".
"L'incontro - si legge nel comunicato - ha anche permesso di affrontare i principali temi internazionali, a partire dalla guerra in Ucraina, ribadendo l'impegno condiviso per una pace giusta e duratura, e dagli sforzi in corso per riportare la stabilità nella regione mediorientale. In conclusione d'incontro i due Leader si sono dati appuntamento al prossimo Vertice G7 di Kananaskis, esprimendo reciproca soddisfazione per la continuità di priorità e risultati assicurata tra le due rispettive Presidenze".
Dal canto suo, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen incontrando pure a Roma il primo ministro canadese Mark Carney ha dichiarato: "è un grande momento per il Canada e per la nostra cooperazione. La storia Ue-Canada è una bella storia da raccontare. È una storia di amicizia, di fiducia, di stare fianco a fianco. Il mondo ha bisogno di più di questo in questo momento. A livello bilaterale, nel G7 o nella Nato, siamo sempre stati presenti gli uni per gli altri e abbiamo unito le forze per gli altri. Voglio ringraziare il Canada per essere stato un convinto sostenitore dell'Ucraina fin dal primo giorno dell'atroce guerra della Russia contro il Paese." Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen incontrando a Roma il primo ministro canadese Mark Carney.
"Abbiamo una relazione commerciale molto forte, come dimostra il successo del Ceta, e lavoriamo a stretto contatto in altri settori, dall'AI all'energia pulita e alle materie prime essenziali. Infine, per quanto riguarda la difesa, voglio ringraziare il Canada per essere sempre stato un partner affidabile sul fianco orientale della Nato. Come europei, sappiamo di dover fare un passo avanti in questo campo, senza alcun dubbio. Ci piacerebbe quindi lavorare insieme a voi su un partenariato per la sicurezza e la difesa. Vedremo fino a che punto arriveremo al nostro vertice del 23 giugno", ha aggiunto.