Il ministro svizzero dell'economia commenta i progressi nei colloqui a Ginevra.
Il ministro dell'economia svizzero, Guy Parmelin, ha espresso ottimismo dopo l'annuncio di un accordo tra Stati Uniti e Cina, definito come un "progresso sostanziale" al termine di due giorni di colloqui a Ginevra. Tuttavia, Parmelin ha sottolineato la necessità di attendere i dettagli dell'accordo per comprenderne appieno l'impatto.
Intervistato durante il telegiornale delle 19.30 della RTS, Parmelin ha risposto a una domanda riguardante il possibile successo diplomatico per la Svizzera. Ha affermato che anche una semplice distensione, come la sospensione dei dazi doganali durante il proseguimento dei colloqui, rappresenterebbe già un successo significativo.
Parmelin ha accolto positivamente il dialogo tra i due paesi, sottolineando che qualsiasi azione che possa ridurre le tensioni internazionali è da considerarsi eccellente. Ha inoltre aggiunto che "siamo all'inizio di un processo" e che gli effetti dell'accordo si manifesteranno nel tempo. Sarà interessante, ha concluso, conoscere i dettagli dell'accordo e il calendario per i futuri negoziati.