Tragedie in Puglia, Lazio e Veneto: vittime giovani e famiglie
Nel weekend del ponte del primo maggio, le strade italiane sono state teatro di tragici incidenti che hanno causato la morte di sette persone. In Puglia, tre giovani hanno perso la vita in un incidente avvenuto lungo la provinciale tra Torchiarolo e Lendinuso, nel Brindisino. I ragazzi, un 22enne e due ragazze di 21 anni, viaggiavano su una Porsche che si è ribaltata e ha preso fuoco. Tutti erano residenti a Torchiarolo, con una delle ragazze originaria dell'Ucraina.
Nel Lazio, sull'autostrada A1 nel tratto tra Anagni e Ferentino, un uomo di 40 anni e suo figlio di 8 anni, entrambi di origine nigeriana, sono morti in un incidente. La famiglia stava tornando da Vicenza, dove aveva trovato una nuova casa. La madre e la figlia di 5 anni sono rimaste gravemente ferite e sono state trasportate in ospedale in condizioni critiche. L'incidente è avvenuto quando la loro Ford Fiesta è stata tamponata da un SUV Volvo. Un camionista ha evitato ulteriori tragedie bloccando la strada con il suo mezzo.
Nel Bellunese, un altro incidente ha coinvolto tre veicoli e una moto, causando la morte di una persona. Infine, nel Frusinate, un anziano è deceduto in uno scontro frontale.
La comunità di Cervaro, dove viveva la famiglia nigeriana, è profondamente colpita dalla tragedia. Il sindaco Ennio Marrocco ha espresso il suo cordoglio, sottolineando l'integrazione e la stima di cui godeva la famiglia. "È una tragedia che colpisce la nostra comunità", ha dichiarato, promettendo supporto alla moglie e alla figlia sopravvissute.