Estero

Il Perù approva il più grande impianto di idrogeno verde del Sud America

L'impianto sorgerà ad Arequipa con un investimento di 11,2 miliardi di dollari e includerà una centrale fotovoltaica

20 marzo 2025
|

Con l'approvazione dello studio di impatto ambientale, il governo del Perù ha dato il via libera alla costruzione di quello che viene presentato come il maggior impianto di idrogeno verde del Sud America. Lo ha reso noto il ministro della Produzione, Sergio González, precisando che l'impianto verrà costruito nella regione meridionale di Arequipa e che l'investimento complessivo è stimato in 11,2 miliardi di dollari.

L'impianto prevede anche la costruzione di una centrale fotovoltaica e di un potabilizzatore e verrà costruito su un'area totale di circa 12.000 ettari. La fase dei lavori dovrebbe iniziare nel 2026 ha aggiunto il ministro, secondo il quale "l'approvazione di questo progetto rappresenta una pietra miliare per l'industrializzazione sostenibile del Perù".

La scelta di Arequipa, ha spiegato il governo, si deve alle condizioni geografiche e climatiche considerate ideali per lo sviluppo delle energie rinnovabili grazie all'elevata radiazione solare e all'accesso a risorse idriche.

L'esecutivo mira in questo modo a "trasformare il Perù in un hub strategico per l'esportazione di idrogeno verde e dei suoi derivati verso i mercati internazionali".