Estero

Ungheria vieta il Budapest Pride con nuova legge

Approvata legge che introduce riconoscimento facciale e sanzioni per i partecipanti.

18 marzo 2025
|

Il parlamento ungherese ha approvato una legge che vieta il Budapest Pride e autorizza l'uso di software di riconoscimento facciale per identificare i partecipanti. La notizia è stata riportata dai media locali.

La legge è stata sostenuta dai due partiti della coalizione di governo, il Fidesz del primo ministro Viktor Orbán e il KDNP. Il provvedimento introduce il reato di organizzazione e partecipazione a eventi che violano la "legge sulla protezione dei minori". Questa legge, che ha portato Budapest davanti alla Corte di giustizia dell'Unione europea, vieta di mostrare ai minori contenuti che ritraggano o promuovano l'omosessualità o il cambio di sesso nei media e nelle scuole. Sono previste multe per gli organizzatori e i partecipanti al Pride.

Durante la sessione parlamentare, dai banchi dell'opposizione sono stati lanciati dei fumogeni.

Il primo ministro Orbán ha commentato l'approvazione della legge su Twitter, affermando: "Oggi abbiamo votato per vietare gli incontri che violano le leggi sulla tutela dei minori. In Ungheria, il diritto di un bambino a uno sviluppo fisico, mentale, intellettuale e morale sano viene prima di tutto. Non lasceremo che l'ideologia woke metta in pericolo i nostri figli".