Gli Stati della costa occidentale degli Usa entreranno nel nuovo anno alle 9 ora svizzera. Gli ultimi territori abitati a festeggiare Capodanno? Le Hawaii
Se in Svizzera e in Europa il 2025 è già iniziato da diverse ore, il ‘gioco’ dei fusi orari fa sì che in alcune zone del mondo che hanno adottato un fuso orario di molte ore indietro, rispetto all'ora dell'Europa centrale in vigore alle nostre latitudini, il nuovo anno debba ancora iniziare.
A Los Angeles e San Francisco il nuovo anno verrà salutato quando in Svizzera saranno le 9, 3 ore dopo rispetto alla costa orientale degli Stati Uniti: a New York sarà infatti 2025 alle 6 con il nostro fuso orario. Gli ultimi territori abitati a festeggiare saranno le Hawaii dove i tappi dello spumante salteranno quando dalle nostre parti si stapperanno, probabilmente, le bottiglie per l'aperitivo alle 11. In assoluto, le ultime zone del mondo a entrare nel nuovo anno saranno invece i due atolli di Baker Island e Howland Island, anch'essi appartenenti agli Usa ma del tutto disabitati.
I primi a entrare nel nuovo anno sono stati invece gli abitanti dell'atollo di Kiritimati, detto anche Christmas Island, parte della repubblica di Kiribati, che hanno festeggiato il 2025 quando in Svizzera erano ancora le 11 del 31 dicembre 2024 in Svizzera. A seguire, dopo i primi festeggiamenti in Nuova Zelanda, l'Australia ha accolto il 2025 a Sydney, autoproclamata "capitale mondiale del Capodanno", lanciando nel cielo nove tonnellate di fuochi d'artificio dalla sua famosa Opera House e dall'Harbour Bridge a mezzanotte.
Mentre i festeggiamenti procedevano lungo il pittoresco porto di Sydney, alcuni presenti si sono detti sollevati nel vedere gli ultimi 12 mesi alle spalle. "Sarebbe bello per il mondo se tutto si sistemasse", ha detto all'Afp l'assicuratore Stuart Edwards, 32 anni, prima dei fuochi d'artificio.
I festeggiamenti per il nuovo anno in Corea del Sud sono invece stati cancellati o ridimensionati dopo l'incidente aereo di domenica all'aeroporto internazionale di Muan. Il Paese, scrive la Bbc online, ha dichiarato sette giorni di lutto dopo che 179 persone sono rimaste uccise nell'atterraggio di un Boeing 737 della Jeju Air il 29 dicembre.
Il governo metropolitano di Seul ha dichiarato che il suo annuale spettacolo di campane si svolgerà senza esibizioni e con un momento di silenzio in seguito alla tragedia.